Video

 

 

 

Asl - Visite gratuite a Montecalvo per "Progetto Salute 2011"

A Montecalvo Irpino
il primo appuntamento del "Progetto Salute 2011” organizzato dall’Asl Avellino, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera  Moscati e con l’Associazione di volontariato House Hospital onlus. Sabato  2 e domenica 3 aprile 2011, nella piazza principale del paese irpino saranno collocati quattro camper tecnologicamente all’avanguardia dove  medici specialisti e personale infermieristico dell’Asl e dell’Azienda  Ospedaliera, 
coadiuvati dal personale volontario dell’Associazione House  Hospital, saranno a disposizione per effettuare visite ed esami gratuiti e  per fornire tutte le indicazioni e le informazioni necessarie e utili per  un corretto e sano stile di vita. “Progetto Salute 2011”, che ha ricevuto anche il prestigioso patrocinio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, è un’itinerante campagna di prevenzione e di informazione che pone tra i campi di interesse principali la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie  dermatologiche come il melanoma, delle patologie della tiroide, delle patologie cardiovascolari, delle patologie ginecologiche, del diabete, delle patologie prostatiche.

Pin It

Leggi tutto: Asl - Visite gratuite a Montecalvo per "Progetto Salute 2011"

Udienza generale Papa Benedetto XVI

Con un solenne saluto il Santo Padre, Benedetto XVI si è rivolto ai pellegrini montecalvesi presenti numerosissimi all'udienza generale nell'aula Paolo VI, ieri 9 marzo 2011, in occasione della benedizione ed incoronazione della Madonna Mamma bella dell'Abbondanza.
 "Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto voi, fedeli di Montecalvo Irpino- ha detto Benedetto XVI -, qui convenuti nel ricordo di san Pompilio Maria Pirrotti, e vi esorto a rendere ovunque una generosa testimonianza cristiana, seguendo le orme del vostro Patrono e sostenuti dalla materna intercessione di Maria, che voi venerate con il titolo di Madonna dell’Abbondanza".

Pin It

Leggi tutto: Udienza generale Papa Benedetto XVI

Montecalvo festeggia i 100 anni di nonna Nicolina

Caccese Nicolina
detta ” La Marrese ” nata il 06/03/1911 a Montecalvo Irpino.

Rimasta vedova a 22 anni, dall’unico  matrimonio con D’Oto Gerardo dal quale nacque una figlia,  Linda , il costante impegno il duro lavoro lo spirito per la famiglia sono stati i fondamenti e i valori della sua vita e da sola lavorando la terra ha cresciuto e guidato la figlia fino al matrimonio.

Quando la figlia si è sposata  è andata a vivere insieme a loro continuando a lavorare fino alla pensione.
Venuti a mancare la figlia Linda  e il genero Gerardo, sempre con lo stesso spirito di vita e di armonia nonna Nicolina ha continuato a convivere  con  i nipoti Luigi e Lucia Vernacchio che l’assistono e la curano con amore e gioia.
Gli auguri più sentiti dai nipoti dalla famiglia e tutta  la comunità Montecalvese di poter festeggiare questo giorno ancora altri 100 anni.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo festeggia i 100 anni di nonna Nicolina

Montecalvo Irpino: Mamma Bella dell'Abbondanza

Il 16 marzo 2001 a Montecalvo Irpino, durante i lavori per il restauro della casa natale di San Pompilio Maria Pirrotti unico santo dell’ordine degli Scolopi, fondato da San Giuseppe Calasanzio, in un locale murato, venne alla luce una statua raffigurante la Madonna con Bambino, una statua raffigurante san Lorenzo, la testa e le mani appartenenti ad un manichino perduto, raffigurante la Madonna addolorata.
I tre manufatti lignei all’atto del ritrovamento, si presentavano in pessimo stato di conservazione, dovuto ad un avanzato deterioramento strutturale, causato sia da un attacco massiccio di insetti silofagi, sia da un alta percentuale di umidità.
L’alta percentuale di umidità, la polverizzazione della struttura lignea, la decisione e la perdita della preparazione a gesso, e di conseguenza della policromia, avevano compromesso gravemente le opere. Il degrado sia dell’assenza legnosa che della policromia ha richiesto un intervento di restauro complesso e mirato, teso non solo al recupero della struttura lignea, ma anche delle fasi cromatiche.
Le opere con molta probabilità, già molto compromesse. Furono occultate nel sottoscala di casa Pirrotti, dopo il terremoto del 28 agosto 1930, mossi dall’intento di non distruggere perché opere sacre, ma non più in grado di essere messe in culto di venerazione.
La madonna in posizione incidente, stringe al petto con la mano sinistra il Bambino che è dolcemente adagiato sullo stesso braccio.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo Irpino: Mamma Bella dell'Abbondanza

La rivoluzione del web in Irpinia e Lucania

Grazie al computer, all’informatica, alla rete internet, al web, alla posta elettronica, al digitale, ai nuovi software e all’elettronica di consumo siamo continuamente coinvolti e immersi in una rivoluzione sociale e culturale senza fine, i cui contorni paiono ancora solo vagamente definibili nel suo continuo divenire. Da qualche anno il “cartaceo”, inteso come libri, quotidiani, riviste ecc. è in sofferenza.
Cambiano i mezzi, gli strumenti, gli utenti e i luoghi di diffusione di quel che era oggetto di divulgazione esclusiva tramite la carta stampata.
Il problema serio dei giornali – a parte il calo dei lettori – anche se in Italia c’è ancora il finanziamento pubblico, è la diminuzione degli introiti pubblicitari.
Infatti, alcuni editori Usa di grandi quotidiani, a causa di ciò hanno fatto bancarotta.

Pin It

Leggi tutto: La rivoluzione del web in Irpinia e Lucania

Montecalvo Irpino : donazione dell'oro in onore di Mamma Bella dell'Abbondanza

Domenica 13 febbraio 2011, si è svolta nella chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo in Montecalvo irpino la suggestiva fusione dell’oro, donato in onore della Madonna dell’Abbondanza.
La manifestazione è avvenuta alla vigilia delle celebrazioni del decimo anniversario del provvidenziale ritrovamento dell’insigne statua di Mamma Bella dell’Abbondanza.  
Difatti il 16 marzo 2001 il simulacro ligneo di Nostra Signora dell’Abbondanza, la celeberrima Mamma Bella di San Pompilio Maria Pirrotti, fu provvidenzialmente rinvenuto, murato nel Palazzo Pirrotti, casa natale del santo delle Scuole Pie. 
Il prossimo 9 marzo 2011 nell’Aula Paolo VI in Vaticano, durante l’Udienza Generale del Mercoledì, il Santo Padre Benedetto XVI benedirà le due corone auree che cingeranno le teste della Madonna e di Gesù Bambino.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo Irpino : donazione dell'oro in onore di Mamma Bella dell'Abbondanza