Video

 

 

 

Vecchie glorie del calcio Montecalvese

Ieri,23 agosto 2012, in occasione dell'inaugurazione del campo di calcio dedicato al compianto Luigi Cucchi, si è disputata una partita di calcio fra vecchie glorie del calcio montecalvese che nei vari anni hanno dato lustro al nostro paese e che ora fanno parte della storia gloriosa della  "Polisportiva Montecalvo".
Sul campo si sono avvicendati calciatori montecalvesi in età non più verde che hanno dato vita ad una gara molto entusiasmante. 
Si sono ritrovati a correre dietro al pallone gente come Luigi Zarrillo, Fierro Felice, Gianni Maraia, Antonio Caccese detto "retto", Antonio Iorillo (Tonino Cippo),Mario Cavotta ed altri tutti con un discreto passato nel mondo del calcio dilettantistico regionale.
La partecipazione degli "ex" è stata massiccia e goliardica e per la cronaca la partita è stata vinta per 2-1 dagli uomini guidati in campo da Antonio Iorillo.

Pin It

Leggi tutto: Vecchie glorie del calcio Montecalvese

Feste di piazza

Feste di piazza le carte colorate gli sguardi sempre ben disposti a dolci ed aranciate...
I capintesta con i distintivi sfavillanti si sbracciano come dannati solo per sentirsi più importanti...
Sale sul palco il numero 24 della lista che per far presa sulla folla continua a ripetere: è ora di finirla adesso basta...
Tutti d'accordo, e si può andare avanti e come previsto dal programma arrivano i cantanti...
Adesso il turno di quello un pò introverso che mentre si esibisce stancamente pensa che è solo tempo perso...
E tutto ad un tratto arriva l'attrazione la gente applaude nervosamente per mascherare un pò di delusione...
tutto è finito, si smonta il palco in fretta perchè anche l'ultimo degli addetti ai lavori ha a casa qualcuno che l'aspetta...
Restano sparsi disordinatamente i vuoti a perdere mentali abbandonati dalla gente...

Pin It

Leggi tutto: Feste di piazza

L'Estate Montecalvese 2012 con le Sagre e la "Festa delle Birra" a Montecalvo Irpino

E' ricco di eventi il programma estivo 2012 proposto dall'Associazione Pro Loco che punta prevalentemente a valorizzare i prodotti delle aziende locali, senza tralasciare l'aspetto artistico-culturale.
Si inizia il 4 Agosto con uno spettacolo di danza organizzato dall'Associazione "Dance With ME" e termineranno con i festeggiamenti in onore di San Pompilio. Il 5 agosto "Festa dell'Emigrante all'Oasi Maria Immacolata ore 20.00 L'8 e 9 agosto c'è la "Festa della birra e della Pizza di Montecalvo" alla pineta comunale con 2 spettacoli musicali.
Quest'anno è stata organizzata per la prima volta una manifestazione estiva abbinata alla specialità della pizza in teglia cotta nel forno a legna.
"E' una prelibatezza di Montecalvo che tutti ci invidiano - spiegano gli Organizzatori - e che vogliamo valorizzare ulteriormente, nella speranza di contribuire a richiamare a Montecalvo sempre più appassionati degli antichi sapori nostrani".
Si continua il 10, 11 e 12 agosto con "Tra le antiche mura" nel centro storico: il 10 "Sapori di Sera" organizzata dalla Pro Loco; l'11 "Notte al Catello" e il 12 "Per le Vie del Borgo" - secondo festival degli artisti di strada organizzate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco.

Pin It

Leggi tutto: L'Estate Montecalvese 2012 con le Sagre e la "Festa delle Birra" a Montecalvo Irpino

I remember - Memoriale Pasquale Pappano

Antonio Pappano, music director della Royal Opera House del Covent Garden di Londra e direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, ricorda ogni anno suo padre.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pro Musica e dal Comune, in collaborazione con il Conservatorio di Benevento, prevede concerti ed esibizioni di noti artisti.
Quest'anno, alle ore 21.00, Sir Antonio Pappano sarà nominato “Direttore Onorario” del Conservatorio sannita e dirigerà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” Benevento.
Proporrà, alla guida della compagine orchestrale del Conservatorio, l’ouverture in do min. op. 62 dal "Coriolano" di Beethoven, la Carmen Suite di Bizet e il Bolero di Ravel.
Assistente al Direttore d’orchestra sarà il M° Francesco Ivan Ciampa.  
Info: 348 3892354 – 348 1696996 -

Pin It

Leggi tutto: I remember - Memoriale Pasquale Pappano

La morte di Agata Mazzoccoli Lo Casale


Improvvisamente si è spenta, a Montecalvo Irpino, la cara esistenza di Agata Mazzoccoli maritata Lo Casale. Era un’istituzione per il Bastione.
Aveva sempre una parola di conforto per tutti. La famiglia era la sua ancora di salvezza.
Era impegnata nelle  le attività religiose parrocchiali.
Era terziaria francescana. Con il marito, il caro geometra Pompilio, aveva saputo educare al meglio i quattro figli.
Col suo amore li aveva seguiti negli studi fino alla laurea e all’affermazione nella professione.
La sua dipartita ha rattristato tutti i montecalvesi e massiccia è stata la partecipazione al dolore della famiglia e alle esequie tenutesi nella chiesa di San Bartolomeo.
Al caro marito Pompilio, senatore dell’Ordine dei Geometri di Avellino; ai figli dottor Corrado medico di famiglia, professoressa Elena, dottoressa Gabriella, ingegner Walter, al caro fratello Mario, appositamente giunto dal Venezuela dove vive con la famiglia, alle nuore, ai generi ed ai nipoti  tutti le condoglianze più sentite di TeleMontecalvo.  

Pin It

Leggi tutto: La morte di Agata Mazzoccoli Lo Casale

Inaugurazione concerto di campane

Con un manifesto che riproduce la suggestiva immagine del celeberrimo quadro di Jean-Francois Millet dal titolo "l'Angelus" e conservato al Musée d'Orsy di Parigi, il rettore del Santuario di Mamma Bella dell'Abbondanza e San Pompilio, annunzia alla Comunità di Montecalvo e ai fedeli l'inaugurazione del monumentale concerto di campane.
Sabato, 9 giugno p.v. alle ore 19,30, alla vigilia della Solennità del Corpus Domini, sarà, difatti, benedetto e inaugurato il solenne concerto campanario realizzato sulla facciata della chiesa di San Pompilio in Montecalvo Irpino.
Il complesso campanario è costituito da sette campane realizzate dalla millenaria Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, e donate 
al Santuario con offerta spontanea di tantissimi montecalvesi.
Con questa iniziativa si concludono idealmente sia le celebrazioni del Terzo Centenario della nascita di San Pompilio Maria Pirrotti (1710-2010), sia la celebrazione del decimo anniversario del ritrovamento della statua della Madonna dell'Abbondanza. 

Pin It

Leggi tutto: Inaugurazione concerto di campane