Video

 

 

 

Estate Montecalvese

Pronto il calendario delle manifestazioni organizzate dalla Pro Loco Montecalvo per l'Estate Montecalvese 2010.

Si comincia il 31 luglio in Piazza Porta della Terra con la manifestazione "Pianeta Donna", a seguire nei giorni seguenti serate all'insegna della musica, giochi, gastronomia locale fino ad

arrivare al clou il 15 agosto con la XXXVII Sagra dei Cicatielli e del pane Montecalvese.

Per ulteriori informazioni diamo i recapiti della dirigenza della Pro Loco :

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

- tel. 335 377340 .

A tutti buon divertimento

Pin It

Leggi tutto: Estate Montecalvese

Beata Teresa Manganiello

PIETRADEFUSI (AV) - 
Tutto pronto per il primo ciack del fim sulla Beata  Teresa Manganiello previsto per il prossimo 24 luglio 2010. 
A darne annuncio è stato l’ufficio stampa della produzione Invidea Network di concerto con la Curia Generale delle Suore Francescane Immacolatine di Pietradefusi, committente del prodotto cinematografico.
“Teresa Manganiello, Sui passi dell’Amore”, questo è il titolo dell’opera filmica affidata al regista Pino Tordiglione ed intepretata dalla giovanissima Francesca De Rosa, una ragazza semplice, candida,  di umili origini contadine proprio come Teresa.
“E’ un docudrama che intende scrutare la personalità di Teresa per leggerne la sua interiorità feconda di amore, -afferma Pino Tordiglione-  Teresa è  un esempio di femminilità trascedentale intrisa d’altruismo -continua il regista-  la sua vita è un insieme di diverse sensibilità dove la percezione diviene sublimazione, ammirazione verso la  vita ed il creato, In lei tutto si fonde nello stupore di essere venuta al mondo.

Pin It

Leggi tutto: Beata Teresa Manganiello

Il Club Irpinia-Romagna, un ponte tra due terre

Il presidente Pappano: l’associazione nasce per promuovere i nostri prodotti tipici e rinsaldare i rapporti con gli emigranti.
La notizia non è l’inaugurazione in sé del Club, ma tutto quello che c’è dietro: anzi, tutto quello che c’è davanti, la strada che questa meritoria Associazione intende percorrere e che certamente percorrerà, forte della capacità organizzativa e, soprattutto, della collaudata coerenza dei suoi vertici. Ma cominciamo daccapo, dalla notizia asciutta.  
Video servizio di Franco D'Addona
L’Associazione si chiama “Club Ipinia-Romagna”, è nata a Rimini ed ha sede a Rimini, a quattro passi dal Grand Hotel reso famoso da Federico Fellini. Il suo presidente è naturalmente un irpino doc: quel Mario Pappano da Montecalvo che una decina d’anni fa acquistò uno dei più accorsati ristoranti della città, la “Taverna degli Artisti”, facendone un gioiello dell’arte culinaria e meta ambita dei palati fini. Il vice di Pappano è un altro irpino “emigrato” di successo: l’avvocato Angelo Raffaele Beatrice, originario di Bonito. Avellinese il presidente onorario Antonio Pezzano, Questore di Rimini fino ad otto mesi fa, quando decise di godersi la pensione dopo una carriera lunga e faticosa ma ricchissima di gratificazioni.

Pin It

Leggi tutto: Il Club Irpinia-Romagna, un ponte tra due terre

Poesie di Antonio Stiscia

Montecalvo Irpino 04 ottobre 2004

 

Dott.Antonio Stiscia

Laureato in giurisprudenza, appassionato e instancabile divulgatore degli usi e del costume locale, è coautore con alletti di "Album di Famiglia" (Pro Loco, stampa 1981).
Ha pubblicato sul web Irpino.it :


 

Pin It

Leggi tutto: Poesie di Antonio Stiscia

I veri problemi della scuola italiana

Negli ultimi 16 anni i ministri che si sono avvicendati alla guida del dicastero della Pubblica Istruzione, hanno provveduto solo a varare la propria “riforma” per lasciare un segno, inevitabilmente infausto, nella storia.
L’istruzione è ormai una cavia istituzionale, esposta agli azzardati e scellerati esperimenti “riformistici” che si sono rivelati semplicemente devastanti.
Questi esponenti di governo hanno scambiato lo Stato per un’impresa privata e l’hanno ridotto a brandelli.
Su tutti il ministro Mariastella Gelmini, un vero e proprio flagello della cultura che ha oltraggiato profondamente la scuola.
Un’istituzione che era il vanto della nazione, con una scuola materna e una scuola elementare giudicate tra le migliori realtà pedagogiche del mondo. E’ evidente che gli ideologi del centro-destra sanno bene che il ruolo della scuola è di natura formativa ed “eversiva”, in quanto ha il compito di forgiare personalità libere e critiche.

Pin It

Leggi tutto: I veri problemi della scuola italiana

Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia

Il tragitto interessa i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montaguto, Montecalvo e Savignano.
Potenziamento della linea Napoli-Bari, incontro in Provincia. L’opera fa parte dell’elenco degli interventi strategici individuate dal Cipe con delibera n.59 del 15/07/2009. 
L’ingegnere Daniela Lezzi, responsabile della Direzione Programmi Investimenti della Direttrice Sud della società Rfi spa (Rete Ferroviaria Italiana) ha illustrato ieri mattina (22/06/2010) il progetto relativo al raddoppio della linea ferroviaria Napoli- Bari, nel tratto Apice-Orsara che prevede due soluzioni di tracciato, una diretta a nord di Ariano Irpino, mentre la seconda a sud che prevede il passaggio nel territorio di Grottaminarda, con la realizzazione di una fermata a servizio dell'Irpinia.
L’ingegnere Lezzi ha sottolineato l’importanza di questo grande progetto per il Sud che rappresenta «il collegamento di due corridoi europei, in ambito internazionale, mentre in campo nazionale riconnette due regioni che da sole rappresentano il 40% della forza lavoro del Sud Italia».

Pin It

Leggi tutto: Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia