Video

 

 

 

Intitolazione del piazzale a Giovan Battista Tedesco

L'anno 2010 il giorno 10 del mese di agosto alle ore 12 nel Palazzo Municipale del Comune suddetto la giunta comunale presieduta dal Sindaco Carlo Pizzillo,considerato che nella zona tra vico Cioci e Via Dietro corte si è venuto a formare nel tempo un piazzale ha deliberato di intitolare il piazzale come individuato nell'allegata planimetria parte integrante e sostanziale della presente deliberazione allo stato privo di denominazione a:

GIOVANBATTISTA TEDESCO,nato a Montecalvo Irpino il 13.12.1949 e deceduto il 02.10.1989.

Eroico carabiniere che, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 1989, in un rione di Taranto, dove lavorava e viveva, fu trovato, assassinato.

Era capo della vigilanza all’Italsider, dove lavoravano dodicimila persone.
Fu soppresso perché non aveva voluto sottostare alle imposizione della Sacra Corona Unita che, alle acciaierie di Taranto la faceva da padrone, come riportato nella Relazione della
Commissione Antimafia, presieduta dall’on. Gerardo Chiaramonte e stilata dal giudice Luciano Violante.

Pin It

Leggi tutto: Intitolazione del piazzale a Giovan Battista Tedesco

L'Urna di S.Pompilo lascia il paese

Di primo mattino, oggi 21 agosto 2010, dopo la funzione religiosa davanti alla cappella della casa natia, l'urna contenente i resti mortali di San Pompilio M.Pirrotti, ha lasciato il paese dove è rimasta esposta alla devozione della popolazione per ben sette giorni. 

L'ultima volta era stata nel 2000 anno del Giubileo. La piazza antistante la cappella del Santo gremita di gente lì riunita per dare l'ultimo saluto al caro e illustre concittadino, accompagnandolo in preghiera e religiosa partecipazione in processione per le strade del paese fino ad arrivare al convento di S.Antonio dove l'urna è stata trasbordata su un furgone debitamente allestito per poi partire alla volta di Campi Salentina presso il Santuario a lui dedicato.

Pin It

Leggi tutto: L'Urna di S.Pompilo lascia il paese

III Traslazione del Corpo di S.Pompilio

Con l'arrivo dell'urna contenente le ossa del corpo di S.Pompilio M.Pirrotti ha avuto inizio ufficialmente il Giubileo Pompiliano nel terzo centenario della nascita del Santo locale. 
L'evento organizzato dalla comunità religiosa di concerto con le isituzioni locali e quelle di Campi Salentina dove il corpo riposa ha coinvolto tutto il popolo che da giorni era in fermento per predisporre al meglio l'accoglienza della preziosa urna lavorando all'abbellimento del percorso dove sarebbe passato il simulacro prima di essere deposto nella chiesa-casa natale del santo.Numerose le autorità civili e religiose che hanno partecipato allo straordinario evento.

Questa è la terza volta in trecento anni che il corpo di S.Pompilio viene riportato a casa. La prima è stata nel 1966 dal 19 al 26 maggio in occasione del bicentenario della morte del Santo morto il 15 luglio 1766 a Campi Salentina.

Pin It

Leggi tutto: III Traslazione del Corpo di S.Pompilio

Concluso il palio delle contrade 2010

In una cornice di folla e uno scenario spettacolare di Corso Vittorio Emauele per l'occasione trasformata in una vera pista ippica con la copertura del manto stradale di sabbia fine per meglio tutelare la sicurezza degli animali in competizione, si è conclusa la IV° Edizione del Palio delle Contrade, appuntamento oramai diventato classico nel programma dell'Estate Montecalvese.
La gara si è svolta in maniera regolare anche se la competitività questa volta era molto sentita.
Nel corso della prova si sono verificati incidenti poco significanti grazie proprio alla soluzione adottata per la preparazione del percorso.
Il gruppo di amministrazione della Pro-Loco con in testa il presidente Sergio Verrilli, il suo vice Pompilio Pizzillo e il segratario Michele Aucelli niente hanno lasciato al caso.
Il finale di gara ha visto la vittoria di Betta della contrada Isca delle rose che di poco trionfa su Pegaso, l'asino della Contrada Cesine. 

Pin It

Leggi tutto: Concluso il palio delle contrade 2010

A tutta birra

Sabato 7 e Domenica 8 agosto la Pro Loco Montecalvo dà appuntamento a tutti per la tradizionale manifestazione
"A tutta Birra" nella splendida cornice della pineta comunale. 
Le serate saranno all'insegna della buona musica, stand gastronomici con pietanze tipiche locali e tanta tanta birra.
Particolare rilievo la presenza domenica 8 agosto di uno dei gruppi emergenti nel panorama della musica rock italiana il "Dubbio di Davide band " che da poco ha pubblicato un CD  con la casa discografica Sony music. A margine l'iniziativa "Divertiti responsabile" lascia a casa l'auto.Il programma prevede per la serata di sabato 7 Agosto: esibizione del gruppo Zekatam (taranta, pizzica e musica folk) stand gastronomici e birra per la serata di domenica 8 Agosto:

Pin It

Leggi tutto: A tutta birra

Peregrinatio "Pompiliana"

Carissimi,
con gioia vi presento il programma del novenario itinerante con la statua dì San Pompilio e della Terza traslazione a Montecalvo del Sacro Corpo del nostro Santo.
Dai 3 all’ 11 agosto ci prepareremo ad accogliere il Corpo di San Pompilio, celebrando l’Eucaristia in alcuni luoghi simbolo della nostra comunità, come la Chiesa Madre, l’Area Sacra della chiesa dell’Abbondanza, il cimitero, le chiesa del Carmine, di S. Antonìo, della Regina della Pace e di San Nicola in Corsano. 
Faremo celebrazioni nei luoghi d’ingresso del nostro paese, come Contrada Cesine e Contrada S. Andrea. Infine visiteremo due comunità extraparrocchiali come la Comunità di Tressanti e dei Cervo. Dal 13 aI 21 agosto, poi accoglieremo in mezzo a noi le insigni Reliquie di San Pompilio Maria Pirrotti. Già nel 1966 e nel 2000 l’Urna con i resti mortali del nostro santo sono state traslate in Montecalvo.

Pin It

Leggi tutto: Peregrinatio "Pompiliana"