Video

 

 

 

I contadini alzano la testa

I contadini alzano la testa dal Corriere dell'Irpinia del 21maggio 2005

PROGRAMMA DELLA PROVINCIA DI AVELLINO

27 maggio CALITRI,

dibattito sulla forestazione con la partecipazione di Vincenzo Aita (ex Assessore regionale Agricoltura) presso la Comunità Montana;

28 maggio MONTECALVO Irpino

assemblea sul ciclo corto e della filiera del grano, Latte e carene;

Pin It

Leggi tutto: I contadini alzano la testa

S. Giuseppe Lavoratore


Festività di S. Giuseppe Lavoratore e  7° festa dell’agricoltore


 

Carissimi amici e simpatizzanti della nostra Contrada, l’associazione Culturale :
”CENTRO COMUNITARIO “MARIA SS. REGINA DELLA PACE”
con sede in Montecalvo Irpino alla C.da Malvizza, in piena collaborazione con il Parroco DonTeodoro Rapuano, il Cappellano della Malvizza Padre Lorenzo Mastrocinque, il Comune di Montecalvo Irpino - Assessorati allo Sviluppo, al turismo e all ‘Agricoltura e la Pro-Loco, è Lieta di invitarvi alla tradizionale festa del  1° Maggio in onore di S. Giuseppe Lavoratore, Patrono dei Lavoratori

Sarà, sotto il Patrocinio del Grande Santo una lieta giornata di Fraternità umana e cristiana che sicuramente la tradizionale ospitalità della Contrada non deluderà.

Pin It

Leggi tutto: S. Giuseppe Lavoratore

Concorso Borsa di studio " Giuseppe Lo Casale "

 Concorso Borsa di studio " Giuseppe Lo Casale : maestro di scuola"
22 Aprile 2005

Caro scolaro, è con grande piacere che ti comunico ufficialmente la tua iscrizione al concorso-borsa di studio: :

“Premio Giuseppe Lo Casale: maestro di scuola”

La prova, che ti vedrà impegnato il giorno 26 Aprile p. v. , consisterà nella elaborazione di un tema inerente Montecalvo, le sue origini e quindi la sua storia.

Non è un caso che gli argomenti da trattare riguardino l’ambiente in cui vivi; il premio è intitolato alla figura di chi, con grande impegno e sacrificio, ha voluto conoscere a fondo il nostro paese, studiano fin dalle sue antiche origini con grande passione e promuoverlo con l’orgoglio delle proprie radici.

Sono certo del tuo interesse e del tuo impegno che profonderai in questa circostanza, e aspettandomi un ottimo lavoro porgo, a nome della mia famiglia, gli auguri di un brillante avvenire.

Pin It

Leggi tutto: Concorso Borsa di studio " Giuseppe Lo Casale "

Li Fierri e gli alberi di "ncoppa la chiazza"

"Li Fierri e gli alberi"
di "ncoppa la chiazza"

Montecalvo 17/04/2005

A noi cinquantenni di oggi, " li fierri"  di "ncoppa la chiazza" evocano ricordi di un passato, non troppo lontano ma ormai impresso nella nostra memoria con emozioni e tristezza.
Ricordi certo di ragazzini "cianculusi" dediti ai giochi per strada, chiassosi ed indisponenti, ma conpartecipiti di una quotidianità globale che vedeva quella zona come scena unica e principale della Montecalvo prima del terremoto del 1962.

Pin It

Leggi tutto: Li Fierri e gli alberi di "ncoppa la chiazza"

La Malvizza  di Alfonso Caccese

La Malvizza  di Alfonso Caccese
Pubblicato il 24/01/2005

La ricerca delle proprie radici è un’esigenza che prima o poi, qualsiasi individuo si sente in dovere di tradurre in informazioni reali. Talvolta, addirittura, questa operazione si arricchisce via via di contenuti di sicuro valore letterario, scientifico, poetico. Per conseguire traguardi di tali dimensioni, è opportuno esprimere una gamma di funzioni e di sensibilità di fondo talmente ampia da poter essere parafrasata senza limitazioni di sorta. Ne possono nascere trame espressive di diversa tipologia analitica: con inclinazione alla creatività artistica o alla riscoperta dell’ uomo attraverso vere e proprie analisi del contesto sociale. Si tratta di lavori rari, però, quando se ne scopre qualcuno, lo si legge con un piacere nuovo, se non altro per appropriarsi dei piccoli tesori che in esso si celano, magari dietro un sottile velo di pudore.
A ricordare e a tramandare oralmente tutto quello che è possibile ed umanamente tramandabile è il carattere forte e duro degli abitanti di questa contrada attenti custodi della propria storia e delle proprie tradizioni.

Pin It

Leggi tutto: La Malvizza  di Alfonso Caccese