Video

 

 

 

L'Orologio della discordia

L’OROLOGIO DELLA DISCORDIA di  Lucio Garofalo

Evviva! Finalmente anche nella mia scuola è stato installato ed è in funzione un bellissimo orologio marcatempo, per “meglio verificare l’orario di servizio di tutti i dipendenti” (cito il testo del contratto integrativo di Istituto).

E’ ora di smetterla con questi insegnanti ritardatari, fannulloni e lavativi, capaci solo di prelevare lo stipendio e che lavorano 4/5 mesi all’anno… E si lagnano continuamente!

Pin It

Leggi tutto: L'Orologio della discordia

Botta e risposta Cardillo - Stiscia

Estratto dell’articolo “Palazzo Capozzi” a firma del dott. Antonio Stiscia :

… Montecalvo,ha avuto la sventura di avere avuto troppi ingegni, che hanno normalizzato la stessa genialità,non è un caso che San Pompilio Mania Pirrotti,è pressoché sconosciuto ai suoi concittadini,che ne ricordano solo il nome,non avendo conoscenza di null’altro che non un vicendevole accostamento con i festeggiamenti augustali,ricchi di luminarie,e dì un godereccio ricordo di un cantante di grido ,inebriato dal profumo di una ardente salsiccia.

Caro Dott. Antonio,

sono rimasto esterrefatto dalla chiosa del tuo ultimo articolo pubblicato con data 4 agosto 2006 a cui si riferisce lo stralcio sopra riportato.

Pin It

Leggi tutto: Botta e risposta Cardillo - Stiscia

Nozze Siniscalchi - Collabolletta

NOZZE SINISCALCHI - COLLABOLLETTA

Nell’atmosfera coinvolgente della bellissima Basilica di San Francesca Romana, al Foro Romano di Roma, attorniati da parenti ed amici, si sono uniti in matrimonio il dottor Flavio Siniscalchi e la dottoressa Anna Collabolletta.
Dopo il rito religioso gli sposi hanno offerto, agli intervenuti, nei sontuosi giardini di Villa Monte Mario al Trionfale, una raffinata cena.
Felicitazioni vivissime dagli amici di Montecalvo all’illustre concittadino professor Alfredo Siniscalchi, Direttore Generale, Capo Compartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla gentile signora Marina Quaranta.
A Flavio e Anna auguri e dolcissima luna di miele.

 

 

 

Pin It

Leggi tutto: Nozze Siniscalchi - Collabolletta

25° delle apparizioni di Mediugorje

Celebrato in contrada Malvizza di Montecalvo Irpino il venticinquesimo anniversario delle apparizioni di Mediugorje.

Preceduto da un triduo di preghiera giorno 25 giugno anche alla contrada malvizza presso la nuova Chiesa dedicata alla Madonna "Regina della Pace" è stato solennemente celebrato il venticinquesimo delle apparizioni della madonna di Mediugorje. Alle ore 19,00 sono convenuti vari gruppi di preghiera che  si ispirano ai messaggi della madonna "Regina della Pace" Quest'anno in forma pubblica anche dal centro di Montecalvo, guidati dal parroco Don Teodoro Rapuano, sono convenute molte persone. Dopo la celebrazione della Santa Messa lo stesso parroco ha organizzato una bella processione in onore di Gesù sacramentato per un percorso di cinquecento metri a metà via tra la Chiesa e la Croce luminosa elevata il 1° maggio ultimo scorso.

Pin It

Leggi tutto: 25° delle apparizioni di Mediugorje

Cultura Irpina

Cultura Irpina

Da qualche tempo,ho preso a leggere vecchi testi,nell’intento di allontanarmi dallo studio delle ingiallite carte,che se da un lato rinnovano l’entusiasmo per la patria natìa,dall’altra distolgono la mente dalle considerazioni attuali.

Evidentemente mi sbagliavo !

La battaglia appare perduta in partenza !

Dopo le vicende elettorali,che hanno coinvolto tutti e in misura alquanto discutibile,avevo pensato di dedicarmi alla lettura di qualche buona poesia,come estremo rifugio alle materialità .

Mi sono imbattuto in un testo della metà del 700 ,che a prima vista sembrava lezioso e modaiolo,come a ricordare che la  smania celebrativa e pennivendola ha radici antiche ,ma che poi,si è rivelato un compendio di liberalità,per lo spessore culturale

Pin It

Leggi tutto: Cultura Irpina