Video

 

 

 

Apprensione per la piccola Anna

  Ariano Irpino - Apprensione per la piccola Anna

Nelle chiese e nelle case dei quartieri più importanti di Ariano Irpino, ieri si è pregato fino a tarda sera. La città vive momenti di forte apprensione, è in ansia per una bambina di soli 12 anni, Anna, che sta lottando tra la vita e la morte all’ospedale Santobono di Napoli. Le sue condizioni sono molto gravi, attualmente è intubata e soltanto un miracolo potrebbe salvarla. Un primo miracolo lo hanno i fatto i medici dell’ospedale di Ariano chee nella notte tra lunedì e martedì, quando la piccola è arrivata dopo essersi sentita male all’incirca intorno alle quattro del mattina. La bimba, già dalla nascita, soffriva di crisi cerebrali, già in passato è stata male. Lunedì notte, prima un’emorragia cerebrale  e poi l’aneurisma. Ad accorgersene sono stati i genitori, molto stimati ad Ariano. Il papà di Anna, infatti, è un imprenditore. E’ una famiglia voluta bene da tutti. I genitori della piccola hanno subito allertato i sanitari del 118 che in un batter d’occhio, sono arrivati a casa della bambina e l’hanno trasportata presso l’ospedale civile del Tricolle. Qui, la bambina è arrivata in condizioni davvero disperate. Per questo motivo, è stato importante e fondamentale l’intervento dei medici.

Pin It

Leggi tutto: Apprensione per la piccola Anna

S. Felice Martire

Statua di San Felice Martire Sec.XVII-Collegiata S.Maria Assunta

Foto Archivio Palazzo Stiscia

San Felice martire (Patrono di Montecalvo)

30 Agosto

E’ passata in sordina la festività in onore del glorioso San Felice,patrono del nostro paese. Eppure anche quest’anno ha ripetuto il miracolo della pioggia che copiosa e salutare ha rigenerato le terre, portando frescura e giovamento alle genti. Son passati 17 secoli dal suo martirio e nulla si è fatto o pensato per ricordarlo.Da oltre 3 secoli protegge Montecalvo che,privilegiata, ne conserva i sacri resti mortali. Sembra quasi che il paese abbia perso la voglia di vivere e di credere,sulla scia di uno stupido assioma che collega la festività di un santo alla festa delle luminarie,dei cantanti e dei fuochi di artificio, in un clima di allettanti odori di carne alla brace,che sovrastano i sacri fumi di incenso. Vanno in fumo  tante preziose risorse economiche da destinare,invece, alla cura delle anime e al culto dei Santi e delle  tradizioni.Il lento svuotamento delle Chiese e la scarsa partecipazione alle funzioni religiose ne sono una conseguenza evidente,non solo in questa parte del mondo.

Pin It

Leggi tutto: S. Felice Martire

Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti

 Inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti - 15 luglio 2007

In una cornice di popolo festante, Domenica 15 luglio 2007, si è inaugurata la ristrutturata Chiesa di San Pompilio Maria Pirrotti,  figlio prediletto ed orgoglio di Montecalvo e di tutta l’Irpinia. La realizzazione dell'opera si è resa possibile grazie alla generosità dei montecalvesi che in una sorta di gara  solidaristica hanno raccolto la cospicua somma di 41.000,00 euro. Grazie  al contributo spontaneo di alcune ditte locali, che hanno prestato la loro manodopera gratuitamente, i lavori sono stati avviati e proseguiti alacremente  tant'è che il 15 luglio, data di ricorrenza della morte del Santo, era già tutto pronto per la grande cerimonia religiosa. Infatti già dalle prime ore di un pomeriggio caldo e soleggiato i fedeli sono accorsi numerosissimi

Pin It

Leggi tutto: Ristrutturata Chiesa di San Pompilio M. Pirrotti

Cuba e l'occidente

Cuba e l'occidente 
Premetto di essere un marxista di stampo eterodosso, di sincera formazione libertaria e democratica. In altre parole, non mi sono affatto convertito al veterostalinismo di marca cossuttiana.
Eppure sulla vicende cubane non mi convince quello che mi pare un subdolo tentativo di disinformazione e di speculazione propagandistica, in funzione reazionaria e neoliberista, messo in atto in un momento politico internazionale come quello attuale.
Senza dubbio ritengo necessario condannare Cuba quando sbaglia. Anzi, rincarerei la dose esprimendo una considerazione più netta e perentoria: che il regime castrista fosse di natura antidemocratica ed illiberale non lo scopriamo oggi.
Nondimeno, data la macabra ed oscura storia del continente latino-americano, data l’arretrata situazione della società cubana

Pin It

Leggi tutto: Cuba e l'occidente

Occhio del Diavolo

L’OCCHIO DEL DIAVOLO

Caro Gaetano,
ti invio quel resoconto.
L'ho già lanciato sullo spazio di dibattito paesano intitolato "Forum" di Irpino.it - Spero non ti dispiaccia.
E questo testo che ti allego mando anche a Francesco Cardinale e ad Alfonso Caccese chiedendo loro se sanno trovare un diverso medo per valorizzarlo facendoti così onore,
Ciao.
Saluti carissimi e ringraziamenti a te, Rita e a tutti gli asmici escursionisti,
Mario S.

Pin It

Leggi tutto: Occhio del Diavolo