Video

 

 

 

Giovani liceali arianesi


Da Ariano Irpino a Caserta, grazie ad un libro che il Prof. Giovanni Maraia, insegnante di storia e filosofia gli ha fatto leggere (“Ero straniero e mi avete accolto”).

Così i ragazzi del Liceo P.P.Parzanese hanno conosciuto l’operato e le idee di Raffaele Nogaro, tanto da volerlo incontrare di persona, giovedì 4 marzo.

Una chiacchierata amichevole, ospitata da don Battista Marello a San Leucio, dove i ragazzi si sono poi trattenuti col parroco di san Ferdinando Re e così hanno conosciuto il Belvedere e la visione utopica che l'ha fatto nascere.

Tantissime le domande a cui il vescovo emerito di Caserta ha risposto senza censure:
libero sempre, e adesso più che mai, con gli studenti del Parzanese.

Pin It

Leggi tutto: Giovani liceali arianesi

Sfida a colpi di vocabolario

Latino e greco lingue morte? Non si direbbe proprio a giudicare dal consenso che sta riscuotendo la seconda edizione del Certamen Classicum Hirpinum.
Sono oltre cinquanta gli studenti impegnati nella tre giorni dedicata alla cultura classica provenienti, quest’anno, da tutta Italia.
L’evento, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione come “Programma nazionale di promozione delle eccellenze degli Studenti di Istruzione Secondaria Superiore (Decreto Ministeriale del 17 giugno 2009).
Il notevole successo che il Certamen ha già riscosso lo scorso anno, a tutti i livelli, evidenzia in modo tangibile il ruolo determinante e fondamentale della scuola, chiamata, proprio in questi difficili tempi, in misura maggiore, all’arduo e significativo compito di formare ed educare le coscienze dei giovani ai grandi ed autentici valori di cultura e di umanità.

Pin It

Leggi tutto: Sfida a colpi di vocabolario

Euracademy punta sullo sviluppo rurale

Euracademy punta sullo sviluppo rurale

MONTECALVO — Lo sviluppo rurale e l’ecoturismo sono i temi del progetto “Cultural: Promozione di un’area culturale comune alle Comunità rurali europee” promosso dall’associazione Euracademy. Un gruppo di esperti provenienti da tutta Europa si danno appuntamento ogni anno in una zona rurale diversa del Vecchio Continente per esplorarne le peculiarità ambientali, agricole ed eno-gastronorniche. Quest’anno tocca alle aree interne della Campania; Ieri una delegazione di partecipanti al progetto (personale di musei, responsabili di attività culturali, membri di associazioni culturali, ricercatori, professionisti di etnografia, storia ed arte, insegnanti, responsabili politici, docenti universitari, responsabili ed animatori di sviluppo rurale) hanno effettuato una visita guidata nei territori della valle del Miscano. Hanno visitato imprese agricole ed agro-alimentari nei territori d Montecalvo guidati da Nicola Serafino. Hanno anche visitato il centro storico di Montecalvo grazie all’ospitalità della Co.p.a.m. (Cooperativa Produttori Agricoli Montecalvo). Vengono da 13 paesi europei a discutere il ruolo della coltura nei processi di sviluppo rurale sostenibile durante un convegno che si terrà oggi pomeriggio alle 17 a San Marco dei

Pin It

Leggi tutto: Euracademy punta sullo sviluppo rurale

Una cavalcata sui Tratturi e Tratturelli

Una cavalcata sui Tratturi e Tratturelli

Comune di Montecalvo Irpino

(PROVINCIA DI AVELLINO)

Città del Pane

Paese Natale di San Pompilio Maria Pirrotti

Pin It

Leggi tutto: Una cavalcata sui Tratturi e Tratturelli

Motocavalcata - Campagna 2009

Comune di Montecalvo Irpino

(PROVINCIA DI AVELLINO)

Città del Pane

Paese Natale di San Pompilio Maria Pirrotti

Gemellato col Comune di Donceel(B)

 

Pin It

Leggi tutto: Motocavalcata - Campagna 2009