Video

 

 

 

Mercato spostato

Con Decreto Prefettizio 31 Maggio 1864 è stato conceduto al Comune di Montecalvo Irpino il trasferimento del mercato settimanale che si celebra colà nel giorno di Sabato alla Domenica, giusta la Deliberazione del Consiglio Municipale del 23 Novembre  1863 .Ancora una volta le sacre scritture di archivio, ci vengono in soccorso per portare un po’ di luce nel fatuo regno della stupidità, pianta sempre verde, mercanzia a buon mercato. Come non rilevare che il mercato settimanale, portato al Mercoledì, sia solo un episodio di una storia infinita, di una sana evoluzione commerciale. Si sa per certo che il Mercato settimanale di Montecalvo, almeno fino al 23 Novembre (data fatidica) 1863 è stato effettuato il Sabato, per essere poi spostato alla Domenica. Questi pochi dati basterebbero a giustificare ogni ipotesi di cambiamento, come a zittire la voce di tanti banditori, che accampano e sventolano

Pin It

Leggi tutto: Mercato spostato

Programma Annuale Pro Loco 2007

 Pro Loco Montecalvo

Programma Annuale di Azione della Pro Loco Montecalvo Irpino AV

ANNO 2007

1 Gennaio 2007-Montecalvo –piazza Vittoria-1à Edizione del concorso “STELLA COMETA”

Il concorso è riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale”S.Pompilio M.P,.”di Montecalvo Irpino,consiste nell’esprimere pubblicamente un desiderio legato alle problematiche sociali e culturali del nostro

Pin It

Leggi tutto: Programma Annuale Pro Loco 2007

Un irpino a Rimini: Mario Pappano

Mario Pappano, un irpino a Rimini: dopo la taverna dei vip, una rivista

Un pezzo d’Irpinia in Romagna. Merito dell’imprenditore Mario Pappano che, da titolare di una delle più grandi aziende del nucleo industriale di Morra De Sanctis si è trasformato nel patron della Taverna degli Artisti, il più rinomato ristorante di Rimini, a due passi dal Grand Hotel immortalato da Fellini. E che oggi si appresta a lanciare una rivista sportiva e un grande centro di distribuzione di prodotti tipici campani.Mario Pappano, imprenditore irpino, ha fatto molto cammino da quando negli anni ottanta gestiva una delle più grandi aziende del nucleo industriale di Morra De Sanctis, impegnata nella pre verninciatura a secco di barre di alluminio. In pochi anni ha modificato sostanzialmente la sua missione imprenditoriale. Oggi è il titolare della “Taverna degli Artisti”, il più rinomato ristorante della città di Rimini, a due passi dal Grand Hotel, con una terrazza che affaccia nel verde della splendida villa dedicata a Federico Fellini. L’imprenditore originario di Montecalvo, ha portato con sé, sui tavoli della riviera romagnola frequentati da artisti, imprenditori, politici provenienti da ogni parte d’Italia, anche i sapori dell’Irpinia. Ed ora, dopo il grande successo ottenuto, si appresta a realizzare un
Pin It

Leggi tutto: Un irpino a Rimini: Mario Pappano

 La fiera di S.Caterina 2006

 La fiera di S.Caterina 2006

COMUNE DI MONTECALVO IRPINO

Città del Pane

(PROVINCIA DI AVELLINO)

Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti

Gemellato col Comune di DONCEEL (B) 

Tel0825/818019-fax0825/819281

 

Pin It

Leggi tutto:  La fiera di S.Caterina 2006

Feste,Farina e Fuochi

Anche quest’anno, si è tenuta la Festa in onore della SS Madonna della Libera,che si venera nella Chiesa del Carmine (ex Parrocchia di San Nicola) l’ultima Domenica di Settembre.
La data è casuale ma comunque ricorrenziale,per il sol fatto che una domenica di fine settembre di qualche secolo fa,per intercessione della madre celeste,avvenne un prodigio che sconfisse un terribile morbo, che stava decimando la nostra bella  e operosa cittadina.
Nuovi tremendi morbi,colpiscono,oggi, il nostro paese,intrisi di pericolosi bacilli che si alimentano di cattiveria e di inciuci,di arrivismo e di credulonismo,in una sorte di caos primordiale dove non ci capirebbe niente nemmeno il Padre Santissimo.
Come non complimentarsi con gli organizzatori,che comunque faticano e sudano e come non apprezzare chi pensa di rivitalizzare una zona del paese,ormai abbandonata da tutti, e prossima a diventare l’anticamera dell’ indecoroso Trappeto?
Siamo stati abbandonati da Dio e dagli Uomini,in questa magra esistenza ,fatta di ricorrenze modaiole e da cinismi di passerella.
Pin It

Leggi tutto: Feste,Farina e Fuochi