Video

 

 

 

L’Italia dei Pacs dei Reality e delle Canzonette

L’Italia dei Pacs,dei Reality e delle Canzonette di A. Stiscia


E’ questa la nostra bella Italia ?
A leggere la Stampa nazionale e locale e a vedere la Tv,sembrerebbe di si .
Grazie alla par condicio,che ha imbavagliato tutti e non ci permette di riflettere sulle scelte politiche e sulle scelte future,siamo costretti a leggere di problematiche virtuali e ad appassionarci a gare canore,contornate di vicende irreali( reality),dove finti ricchi vivono da finti poveri e dove viene creato un certo disagio(ma pagato benissimo)ai cosiddetti Vips,che solo per tanto denaro si

Pin It

Leggi tutto: L’Italia dei Pacs dei Reality e delle Canzonette

Contadino amico

CONTADINO AMICO (Camper Park)

 

L’Assessore alla Promozione Sviluppo e Turismo del Comune di Montecalvo Irpino Nicola Serafino e l’Amministrazione Comunale,d’intesa con la COPAM (Cooperativa Produttori Agricoli Montecalvesi) con sede alla C/da Frascino di Montecalvo Irpino(AV), ha dato vita al Progetto “Contadino Amico”,riservando aree protette,alla sosta gratuita dei camper,in più aziende associate del territorio. Scegliendo l’azienda tipica si può scegliere anche il tipo si sosta,integrata con le attività.

Paniere unico Km 00,con possibilità di acquistare direttamente sul territorio i prodotti ,legati alle produzioni stagionali ( Raccolta delle ciliegie,ortofrutta,olio,pomodori) e gli animali da cortile,nonché ,salumi,formaggi e prodotti caseari,uova di giornata e quant’altro.

Pin It

Leggi tutto: Contadino amico

Il 118 delle Api

Il 118 delle Api
Vado a raccontare,un avvenimento straordinario di cui sono stato occasionale spettatore.
Lo scorso Autunno,all’approssimarsi dei primi freddi, e nell’ affacciarmi alla veranda di casa,venivo interdetto da una coppia di Api,che stranamente volteggiavano come dei ricognitori.
Allontanatomi per precauzione,rimasi,però, in osservazione,cercando di capire l’atteggiamento di questi due nobili insetti,che si preoccupavano di allontanarmi,senza però offendermi.
Posizionatomi opportunamente,notavo che sul balcone,un’ape solitaria arrancava sul pavimento,senza aver la forza di volare,nel mentre,alternativamente,1 coppia di Api,le si avvicinava e la stuzzicava a riprendersi.

Pin It

Leggi tutto: Il 118 delle Api

Montecalvo: Incendiati cassonetti e divelti alberi.

Alberi abbattuti e cassonetti dati alle fiamme.

Singolare atto vandalico in pieno centro urbano.

Due alberi tagliati di netto e diversi cassonetti bruciati. Questo lo “spettacolo” che si è aperto davanti agli occhi di chi, ieri mattina, passeggiava in via Sant’Antonio, strada centralissima del paesino ufitano e zona commerciale.
Qualcuno, evidentemente, a Montecalvo aveva deciso d passare un sabato “diverso” ma non è riuscito a trovare niente di meglio da fare che abbattere due alberi che da anni abbellivano l’area a verde nei pressi del centro urbano.
E, non contento del l’impresa, ha voluto chiudere in bellezza dando alle fiamme diversi cassonetti dei rifiuti.
Un atto vandalico alquanto singolare, compiuto, tra l’altro, anche con l’aiuto di una motosega. Sull’episodio indagano i carabinieri della locale stazione.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo: Incendiati cassonetti e divelti alberi.

Un attestato ai giovani laureati

Disputationes Pompilianae ha consegnato un attestato di onorificenza ai giovani di Montecalvo che si sono laureati nel corso dell’ultimo anno accademico. La consegna è avvenuta durante una cerimonia che si è tenuta nella chiesa di San Bartolomeo lo scorso sabato. “A nome della redazione abbiamo consegnato gli attestati ai giovani di Montecalvo - dice Antonio Cardillo, giovane cronista della neonata rivista culturale - l’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i giovani verso il mondo della cultura. San Pompilio, infatti, ci da la possibilità di commistionare la fede con la cultura”. Il Santo scolopio di Montecalvo, infatti, in una lettera al padre agli inizi del 1700 scriveva di non accontentarsi di essere solo Santo o solo dotto ma Santo e dotto allo stesso tempo. Alla manifestazione hanno presenziato Mons. Pasquale Maria Mainolfi, direttore della rivista, il preside sen. Nava ed il

Pin It

Leggi tutto: Un attestato ai giovani laureati