Video

 

 

 

Pro loco Montecalvo

Aramini Franco
 Presidente
 Pro-LocoMontecalvo

Pro loco Montecalvo

A pochi giorni dall'inizio del mese di Agosto, ancora non è stato ufficializzato il calendario delle tradizionali manifestazioni che si svolgono da anni in questo periodo.
Dopo il rinnovo dell'amministrazione comunale si cerca anche di rinnovare il programma della famosissima "Estate Montecalvese".
Il neo assessore al commercio-turismo-promozione e sviluppo, Serafino Nicola, insieme al presidente della Pro-Loco, Aramini Franco e al sindaco facente funzioni, Iorio Gianni, stanno studiando nuove soluzioni per concertare un progetto ricreativo nel segno della tradizione e del rinnovamento. Non poche, sono al momento le difficoltà che si presentano agli organizzatori, quali ad esempio quelle di tipo economico. Ma non è tutto poi così nero. Infatti negli anni, alcuni

Pin It

Leggi tutto: Pro loco Montecalvo

Montecalvo: è "quad mania"

Montecalvo: è "quad mania"

E' scoppiata la " quad Mania". Domenica mattina un gruppo di amanti della moto a quattro ruote  hanno inaugurato una pista in terra battuta lunga circa cinquanta chilometri." E' tutto un susseguirsi di salite e discese in un paesaggio bellissimo - dice uno dei partecipanti -è il paradiso di chi è appassionato di questo sport". Si è trattato di una passeggiata escursionistica senza nessuna competizione tutta improntata alla riscoperta di un territorio ormai dimenticato. Il percorso, infatti, realizzato dall'assessorato al Turismo della giunta guidata da Giancarlo Di Rubbo, è è stato ricavato andando alla riscoperta di alcuni sentieri e vie comunali che, in alcuni casi, erano andate perdute  per via dell'abbandono. E così il gruppo è sceso fino alla base del "Fuosso Palummo" per poi risalire verso contrada

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo: è "quad mania"

Palio delle Contrade 2008

 Cenni storici sul Palio

 

Nel 1254 Montecalvo fu saccheggiata dai Saraceni per ordine di Re Manfredi, perchè partigiana del Papa Alessandro IV. Nonostante il saccheggio subito, la terra di Montecalvo non rimase abbandonata. Infatti, nel 1276 troviamo che ne era Signore Matteo Di Letto; e nel 1284 Giovanni Mansella, che possedeva una parte del paese mentre il resto era della Regia Corte. Giovanni Mansella, il più fedele tra gli ufficiali del Re Carlo I D'Angiò, fu, con la moglie Margherita De Tocco, l'artefice principe del risveglio culturale del nostro paese. Fu anche inviato a Crepacore per seguire i lavori del Castello, sottratto ai saraceni: insomma Giovanni Mansella ha dato grande lustro al nostro paese, tanto da essere ancora oggi ricordato come personaggio di grande valore. L'ufficiale al suo ritorno, trovò il paese consumato da guerre e lotte intestine, perciò tra le tante iniziative decise di organizzare dei giochi che ricostruissero il tessuto sociale del paese: riaccorpò gli abitanti ricucendo i rapporti tra "Montecalvesi amati e odiati" all'interno del Feudo. Addestrati per vincere in

Pin It

Leggi tutto: Palio delle Contrade 2008

Pellegrinaggio Montecalvo - Campi

Pellegrinaggio da  Montecalvo a Campi Salentina  13/14/15-07-2008

Il 13/14/15-07-2008, giorni nei quali a Campi Salentina si festeggia il nostro San Pompilio Maria Pirrotti, è stato organizzato un pellegrinaggio in bicicletta che porterà i partecipanti da Montecalvo Irpino a Campi Salentina dove si uniranno con gli altri pellegrini che giungeranno in autobus. La partenza del mini-tour è fissata per il giorno 13 luglio alle ore 17,00. Dopo varie tappe attraverso la terra pugliese si giungerà all'arrivo il giorno 15 luglio alle ore 10,20. Tra i promotori dell'iniziativa sempre il vulcanico assessore alle attività produttive ed alla promozione di Montecalvo, Nicola Serafino, che è stato l'ispiratore principe di questa manifestazione. A tutti i partecipanti un cordialissimo in "bocca al lupo" dalla redazione di www.irpino.it.  visualizza le tappe del percorso

 

Pin It

Leggi tutto: Pellegrinaggio Montecalvo - Campi

La frazione Cesine adotta Rosina

La frazione Cesine di Montecalvo adotta Rosina,l'asinello mascotte


Si chiama Rosina ed ha circa tre anni ed è diventata la mascotte di un'intera contrada. Ormai  tra le Cesine ed il Frascino non si parla che di lei e tutti fanno a gara per dare un contributo alla sua adozione. I cittadini  le fanno visita e qualcuno porta anche qualche dono. Rosina è un asinella pezzata che il prossimo anno correrà il Palio delle Contrade di Montecalvo  e difenderà i colori della contrada Cesine. Le famiglie della zona si sono auto tassate di venti euro e l'hanno acquistata. Oggi Rosina è ospite nelle stalle di Nicola Serafino dove si prepara per la gara. Adesso si è alla ricerca di un fantino e si sta cercando una forma per finanziare i suoi alimenti. Potrebbe esserci un'ulteriore sottoscrizione nella contrada, ma sono già in molti quelli che stanno portando delle derrate alimentari per l'asinella. La zona infatti è a prevalenza agricola. Mancano diversi mesi al palio estivo ma già si lavora intensamente. Anche altre contrade di Montecalvo si stanno organizzando per adottare un asinello da far correre nel palio. L'idea è venuto al vulcanico assessore alle attività produttive ed alla promozione di Montecalvo:"L'asino è una figura che è sempre esistita nella tradizione

Pin It

Leggi tutto: La frazione Cesine adotta Rosina