Video

 

 

 

Casalbore: la Mostra Fotografica “Immagini come appunti di viaggio”

Il Comune di Casalbore mette a disposizione i locali dell'area castellare che affianca la Torre Normanna per ospitare in maniera permanente gli scatti che Giuseppe Ottaiano ha dedicato ai castelli irpini. Presentato sabato 9 marzo, alle ore 10,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Casalbore, il progetto "DaMostraaMuseo", ideato dall'Associazione Culturale Terre di Campania in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Casalbore, e che prevede la realizzazione di un'esposizione fotografica permanente dedicata ai castelli irpini. L'esposizione sarà realizzata attraverso l'utilizzo dei circa 150 pannelli fotografici che compongono la Mostra Fotografica "Immagini come appunti di viaggio", opera di Giuseppe Ottaiano, fotografo per passione e A.D. di SEMA, Agenzia di Comunicazione impegnata da oltre dieci anni in progetti di valorizzazione e promozione del territorio campano.

Pin It

Leggi tutto: Casalbore: la Mostra Fotografica “Immagini come appunti di viaggio”

Montecalvo: allarme bomba, ma era solo il ricambio di un trattore

Venuta alla luce in una scarpata, in un primo momento era sembrata una bomba risalente al confilitto mondiale.
Dopo l'arrivo degli artificieri, però, si è scoperto che si trattava solo di un pezzo meccanico di un vecchio trattatore.
L'episodio nelle campagne di Montecalvo Irpino, nella zona di contrada Conca. 
A chiedere l'intervento dei carabinieri era stato un uomo del posto.
L'intera zona è stata messa in sicurezza fino all'arrivo degli artificieri da Napoli che dopo aver analizzato il presunto ordigno bellico hanno fatto cessare lo stato di allarme.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo: allarme bomba, ma era solo il ricambio di un trattore

Note Legali

PERCHE’ QUESTO AVVISO

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito irpinonews in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web “irpinonews, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

http://win.irpinonews.it

corrispondente alla pagina iniziale del sito.

Pin It

Leggi tutto: Note Legali

Lo zio d'America

Questo testo rispecchia più o meno fedelmente quel mondo di affetti divisi, patrimonio comune sino agli anni Sessanta del Novecento e raccontato durante i lavori nei campi o dalle donne alle fontane e ai lavatoi pubblici. Fino a quegli anni, qualche ragazzo o ragazza ancora partiva dal paese per l’America, dopo aver contratto matrimonio per procura con qualche discendente degli emigrati di inizio Novecento. Lo zio in questione è il mio prozio Pompilio Iannone.Quando, una ventina di anni fa, chiesi a un mio amico, che aveva pure lui dei parenti americani, di tradurre in inglese questo testo, come aveva già fatto con un’altra mia poesia, mi rispose che, nonostante la bellezza struggente del contenuto, non se la sentiva. Aveva troppo rispetto per i parenti, ormai americani di seconda e terza generazione. Rispetto che lui estendeva alla memoria dei parenti emigrati scomparsi, che si erano trovati di fronte una realtà sconosciuta nel Nuovo Mondo, dove incontravano difficoltà non meno dure e pesanti, rispetto a quelle che si erano lasciati alle spalle e che affrontavano da sempre quelli rimasti in paese. Ma almeno negli USA c’era il lavoro e, nell’immaginario dei parenti in Italia, questo significava dollari e quindi benessere. Probabilmente erano gli stessi emigranti ad alimentare queste aspettative

Pin It

Leggi tutto: Lo zio d'America

Inps, è ufficiale: i precari saranno senza pensione.

La notizia è arrivata e conferma la peggiore delle ipotesi. Rimarrà sotto traccia per ovvi motivi, anche se in Rete possiamo farla circolare. Se siete precari sappiate che non riceverete la pensione. I contributi che state versando servono soltanto a pagare chi la pensione ce l'ha garantita. Perché l'Inps debba nascondere questa verità è evidente: per evitare la rivolta. Ad affermarlo non sono degli analisti rivoluzionari e di sinistra ma lo stesso presidente dell'istituto di previdenza, Antonio Mastropasqua che, come scrive Agoravox, ha finalmente risposto a chi gli chiedeva perché l'INPS non fornisce ai precari la simulazione della loro pensione futura come fa con gli altri lavoratori: "Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale".

Pin It

Leggi tutto: Inps, è ufficiale: i precari saranno senza pensione.