Video

 

 

 

Edifici, fondi regionali a 378 chiese

Edifici, fondi regionali a 378 chiese
Contributi per la ristrutturazione degli edifici: sono 378 le chiese ammesse alla valutazione dalla Regione.  I fondi sono erogati per la manutenzione ordinaria e straordinaria.  Palazzo Santa Lucia ha provveduto a nominare la Commissione che provvederà a erogare le risorse. La Regione Campania eroga contributi per favorire la ristrutturazione degli edifici di culto di interesse storico. Le agevolazioni sono destinate anche a favorire la creazione e l’ammodernamento delle strutture che favoriscono la presenza di fedeli. Le chiese ammesse alla valutazione finale da parte del Comitato di pilotaggio nominato dalla Regione, sono 378 e sono sparse su tutto il territorio regionale. 

Pin It

Leggi tutto: Edifici, fondi regionali a 378 chiese

Festa di S.Pompilio M. Pirrotti

 Festa di S.Pompilio M. Pirrotti

 Non c’è comunità senza Domenica

Carissimi fedeli,

parafrasando l’espressione guida del Congresso Eucaristico di Bari, senza la L-Q (noi cristiani) non possiamo vivere, ho voluto dare il tema al solenne novenario in onore di S. Pompilio che celebreremo come sempre dal 11 al 19 agosto. Non c’è comunità senza la Domenica. Come parrocchia siamo impegnati a riscoprire la bellezza di essere comunità, riunita intorno al Signore presente in mezzo a noi nell’Eucaristia.

Le esperienze dei campi scuola, di Lourdes, della Giornata di fraternità a Montevergine, la scelta dell’abitino unico per i bambini di prima comunione, l’appuntamento mensile del 16 con il Rosario comunitario, l’unione spirituale con tutti gli anziani e malati e tante altre attività. sono piccoli passi per sentirsi membri di un solo corpo. La cosa più bella dell’eucaristia è quella di farci uscire dalla solitudine e di non permettere di restare indifferenti a quello che capita alle altre persone che vivono accanto a noi, per ché quelle persone ci interessano: siamo con tenti della loro gioia e siamo infelici per la loro

Pin It

Leggi tutto: Festa di S.Pompilio M. Pirrotti

Festa di San Pompilio Maria Pirrotti - Atessa - 2005

Festa di San Pompilio Maria Pirrotti - images/atessa - Chieti  fotografie Franco D'Addona

San Pompilio Maria Pirrotti Padre Scolopio.Benché la sua festa sia stata fissata al 15 luglio (dies natalis), a Montecalvo Irpino viene festeggiato il 20 agosto. Pompilio Maria Pirrotti, al secolo Domenico Michele Giovan Battista Pirrotti, nasce a Montecalvo Irpino (provincia di Avellino) il 29 settembre 1710, sesto degli undici figli dell’avvocato Girolamo Pirrotti e di Orsola Bozzuti, che vollero battezzarlo all’indomani nella chiesa di Santa Maria Assunta; nella stessa chiesa, all’età di quattro anni ricevette la cresima. A quindici anni, in seguito alle prediche di P. Nicolò Maria Severino di S. Pietro, un giovane religioso degli Scolopi di Benevento giunto a Montecalvo nella Quaresima del 1726, si sentì chiamato dalla fiamma della vocazione religiosa. Perciò, per sfuggire alla volontà del padre, che su di lui aveva riposto altri progetti, scappò da casa con l’intento di presentare domanda al superiore del collegio di S. Nicola in Benevento, ai Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie (Scolopi, Piaristi), per essere ricevuto in prova come religioso. In quell’occasione si limitò a scrivere al padre una commovente lettera, con la quale, giustificando il suo atto risoluto per seguire la vocazione religiosa, chiedeva la sua benedizione.Trascorso quasi un anno a Benevento, che può considerarsi il primo luogo delle sue missioni, e vestito l’abito religioso il 2 febbraio 1727 nel Noviziato di S. Maria  di Caravaggio in Napoli, dopo un anno di noviziato vissuto sulle orme della perfezione religiosa di S. Giuseppe Calasanzio, ottenne la dispensa del secondo anno di prova e così il 25 marzo 1728 fece i voti di povertà, castità, obbedienza e quello di istruire la gioventù secondo le Costituzioni dell’Ordine. Inviato negli anni 1728-30 alla casa professa di Chieti e poi a Melfi (1730) per continuare i suoi studi, il 20 marzo 1734 fu ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Brindisi, Andrea Maddalena. Dopo aver svolto il compito d’educatore dei giovani a Turi (Bari, 1733), si portò a Francavilla Fontana, dove dimorò dal 1733 al 1736.

Pin It

Leggi tutto: Festa di San Pompilio Maria Pirrotti - Atessa - 2005

Un pianeta da scoprire

Un pianeta da scoprire 20-07-2005

E’ stata presentata, presso la sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino, la quarta edizione della manifestazione “Pianeta Donna” che prenderà il via venerdì 29 luglio, per concludersi domenica 31. L’obiettivo è di proiettare le aziende irpine di qualità nei circuiti nazionali e internazionali che contano e, allo stesso tempo, valorizzare il centro storico di Montecalvo Irpino. Un progetto che sbarcherà anche a Capri il 18 settembre.
Un’operazione di marketing promossa dall’amministrazione comunale. Intanto l’associazione culturale “Europa 2000” presieduta dall’avvocato Franco Campana sta operando, in collaborazione con “Fate & streghe”, per definire i dettagli della manifestazione “Pianeta donna: colori & sapori della Campania” che si svolgerà dal 29 luglio nello splendido scenario di Montecalvo Irpino. Dopo Montecalvo la manifestazione si sposta proprio a Capri per “Orodonna”, la rassegna che premia le dieci imprenditrici che si sono distinte durante l’anno a livello nazionale. Pianeta Donna è patrocinato dall’amministrazione provinciale di Avellino e pone al centro la donna e

Pin It

Leggi tutto: Un pianeta da scoprire

Montecalvo, mercato spostato al sabato

 Montecalvo, mercato spostato al sabato

Il mercato settimanale è stato spostato dal mercoledì al sabato mattina. La decisione, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Nicola Serafino, è passata al voto dell’assemblea comunale e dal prossimo 20 agosto sarà operativa.
Una decisone storica che è destinata a cambiare le abitudini dei cittadini. Oggi, infatti, il mercato settimanale rappresentava un quasi un giorno di festa infrasettimanale, soprattutto per gli operatoti del settore agricolo, ma le mutate esigenze dell’utenza hanno indotto l’amministrazione a rivedere il giorno di svolgimento. «Siamo soddisfatti – dice Nicola Serafino – abbiamo raggiunto un obiettivo dell’amministrazione e ci

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo, mercato spostato al sabato