Video

 

 

 

Emergenza nel centro storico, il grido d’allarme del parroco.

 don teodoro rapuano Emergenza nel centro storico.

Questo il grido d’allarme lanciato dal parroco Don Teodoro Rapuano durante le messe domenicali.
Ad alimentare le preoccupazioni del prelato le condizioni delle strade del centro antico dopo l’apertura di una voragine in prossimità della Chiesa Madre.
“L’apertura della voragine, che è un fenomeno preoccupante per l’incolumità dei cittadini, è solo l’ultimo episodio.
Se si fosse aperta due ore dopo, quando la strada è percorsa dai fedeli, ci sarebbero stati dei feriti – spiega Don Rapuano – Ma la situazione è preoccupante per lo stato in cui versa tutto il quartiere.
La pulizia dei vicoli non viene mai effettuata e manca l’illuminazione pubblica. Eppure c’è la presenza della Chiesa Madre che è un edificio pubblico al quale l’accesso è

Pin It

Leggi tutto: Emergenza nel centro storico, il grido d’allarme del parroco.

E’ caos per il trasferimento mercato

Il mercato settimanale stenta a trovare una sistemazione definitiva, e per la terza volta, si è svolto di sabato ma ci sono diverse scie polemiche e ricorsi al Tribunale Amministrativo.
Procediamo per ordine. Lo spostamento aveva suscitato il risentimento di venti commercianti ambulanti che avevano prodotto un ricorso al TAR chiedendo il rispetto di un contratto decennale con il Comune di Montecalvo.
La prima udienza si è tenuta alla fine di agosto, quando la prima edizione del mercato di sabato si era già svolta, ed il TAR, secondo quanto riferito dagli amministratori comunali, avrebbe concesso una sospensiva della delibera in attesa del giudizio di merito.
I commercianti, allora, avevano chiesto il ritorno al mercoledì, mentre l’amministrazione comunale ha adottato una nuova delibera per mantenere al sabato lo svolgimento del mercato. Secondo gli amministratori, sicuri di aver ragione sullo spostamento, riportare il mercato al mercoledì avrebbe significato perdere gli investimenti effettuati per pubblicizzare il nuovo

Pin It

Leggi tutto: E’ caos per il trasferimento mercato

La selezione per Miss Italia 2005 fa tappa a Montecalvo

 La selezione per Miss Italia 2005 fa tappa a Montecalvo  foto Franco d'Addona

Eccola Miss Italia 2015: è Alice Sabatini. Capelli corti, cinque tatuaggi, alta 1,78, 18 anni, occhi marroni e capelli castani, sorriso contagioso e look 'wild&chic', una bellezza vivace e moderna.Incoronata da Claudio Amendola a Jesolo e in diretta tv su La7 all'una di notte, dedica la vittoria alla sua bisnonna materna, Augusta, 91 anni, qui con lei, insieme a mamma e nonna.Quattro generazioni unite dalla felicità di una notte speciale, che forse cambierà il destino di Alice, figlia unica, promessa del basket prestata alle passerelle e, da oggi, anche al cinema.A colpi di sguardi, battute spontanee e sfilate in bikini e in abito da sposa, la ragazza di Montalto di Castro (Viterbo) ha

Pin It

Leggi tutto: La selezione per Miss Italia 2005 fa tappa a Montecalvo

Edifici, fondi regionali a 378 chiese

Edifici, fondi regionali a 378 chiese
Contributi per la ristrutturazione degli edifici: sono 378 le chiese ammesse alla valutazione dalla Regione.  I fondi sono erogati per la manutenzione ordinaria e straordinaria.  Palazzo Santa Lucia ha provveduto a nominare la Commissione che provvederà a erogare le risorse. La Regione Campania eroga contributi per favorire la ristrutturazione degli edifici di culto di interesse storico. Le agevolazioni sono destinate anche a favorire la creazione e l’ammodernamento delle strutture che favoriscono la presenza di fedeli. Le chiese ammesse alla valutazione finale da parte del Comitato di pilotaggio nominato dalla Regione, sono 378 e sono sparse su tutto il territorio regionale. 

Pin It

Leggi tutto: Edifici, fondi regionali a 378 chiese

Festa di S.Pompilio M. Pirrotti

 Festa di S.Pompilio M. Pirrotti

 Non c’è comunità senza Domenica

Carissimi fedeli,

parafrasando l’espressione guida del Congresso Eucaristico di Bari, senza la L-Q (noi cristiani) non possiamo vivere, ho voluto dare il tema al solenne novenario in onore di S. Pompilio che celebreremo come sempre dal 11 al 19 agosto. Non c’è comunità senza la Domenica. Come parrocchia siamo impegnati a riscoprire la bellezza di essere comunità, riunita intorno al Signore presente in mezzo a noi nell’Eucaristia.

Le esperienze dei campi scuola, di Lourdes, della Giornata di fraternità a Montevergine, la scelta dell’abitino unico per i bambini di prima comunione, l’appuntamento mensile del 16 con il Rosario comunitario, l’unione spirituale con tutti gli anziani e malati e tante altre attività. sono piccoli passi per sentirsi membri di un solo corpo. La cosa più bella dell’eucaristia è quella di farci uscire dalla solitudine e di non permettere di restare indifferenti a quello che capita alle altre persone che vivono accanto a noi, per ché quelle persone ci interessano: siamo con tenti della loro gioia e siamo infelici per la loro

Pin It

Leggi tutto: Festa di S.Pompilio M. Pirrotti