Video

 

 

 

25° delle apparizioni di Mediugorje

Celebrato in contrada Malvizza di Montecalvo Irpino il venticinquesimo anniversario delle apparizioni di Mediugorje.

Preceduto da un triduo di preghiera giorno 25 giugno anche alla contrada malvizza presso la nuova Chiesa dedicata alla Madonna "Regina della Pace" è stato solennemente celebrato il venticinquesimo delle apparizioni della madonna di Mediugorje. Alle ore 19,00 sono convenuti vari gruppi di preghiera che  si ispirano ai messaggi della madonna "Regina della Pace" Quest'anno in forma pubblica anche dal centro di Montecalvo, guidati dal parroco Don Teodoro Rapuano, sono convenute molte persone. Dopo la celebrazione della Santa Messa lo stesso parroco ha organizzato una bella processione in onore di Gesù sacramentato per un percorso di cinquecento metri a metà via tra la Chiesa e la Croce luminosa elevata il 1° maggio ultimo scorso.

Pin It

Leggi tutto: 25° delle apparizioni di Mediugorje

Cultura Irpina

Cultura Irpina

Da qualche tempo,ho preso a leggere vecchi testi,nell’intento di allontanarmi dallo studio delle ingiallite carte,che se da un lato rinnovano l’entusiasmo per la patria natìa,dall’altra distolgono la mente dalle considerazioni attuali.

Evidentemente mi sbagliavo !

La battaglia appare perduta in partenza !

Dopo le vicende elettorali,che hanno coinvolto tutti e in misura alquanto discutibile,avevo pensato di dedicarmi alla lettura di qualche buona poesia,come estremo rifugio alle materialità .

Mi sono imbattuto in un testo della metà del 700 ,che a prima vista sembrava lezioso e modaiolo,come a ricordare che la  smania celebrativa e pennivendola ha radici antiche ,ma che poi,si è rivelato un compendio di liberalità,per lo spessore culturale

Pin It

Leggi tutto: Cultura Irpina

Cala il Sipario

GIU’ IL SIPARIO! di Mario Corcetto 

“Nun batti a li muonici ca Sant’Antonio si ni pava!” L’avevate mai sentito questo detto popolare?  Spesso mio nonno mi diceva: “Non offendere la chiesa  né i suoi membri perché al Cielo questo dispiace e immancabilmente la punizione divina si abbatterà su di te. Subito!”. Sembra  che questa fosse l’unica interpretazione del detto e il conseguente insegnamento da trarne, senza che, per estensione, potesse  anche considerarsi  un monito volto alla difesa dei deboli in generale. Pare che l’origine di questo adagio sia legata a questo misterioso evento: una volta un frate del convento montecalvese di Sant’Antonio, in giro per la cerca, fu convinto da un contadino a lavorare il suo campo

Pin It

Leggi tutto: Cala il Sipario

S.Giuseppe festa Malvizza

PARROCCHIA SAN POMPILIO MARIA PIRROTTI

SANTUARIO REGINA DELLA PACE

contrada Malvizza Montecalvo Irpino (AV)

S.GIUSEPPE LAVORATORE

30  aprile – 1° maggio 2006

Carissimi,

tra il 28 marzo 1972 e il 7 luglio 1978 in un piccolo villaggio della Normandia Dozulé appare il Signore, a un’umile donna del

Pin It

Leggi tutto: S.Giuseppe festa Malvizza

Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°

Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°

Al quarto scrutinio, il cardinale Joseph Ratzinger, tedesco, 78 anni, è stato eletto, alle 17,50, vescovo di Roma e successore di Giovanni Paolo II. Ha scelto il nome di Benedetto XVI. La fumata bianca è stata salutata in piazza San Pietro da un’immensa folla commossa. Campane a festa hanno suonato in quasi tutte le città italiane e nel mondo. Affacciandosi al balcone, il nuovo Pontefice ha salutato il popolo della chiesa con un breve, ma intenso discorso, definendosi “Lavoratore del Signore”. Alla sua elezione hanno contribuito oltre settanta voti dei cardinali riuniti in conclave. Il cardinale Ratzinger, nominato da Paolo VI nel 1977, aveva ricoperto, fino alla sua elezione a Pontefice, la responsabilità di guida dell’ex Sant’Uffizio essendo prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Di una straordinaria cultura è, però, ritenuto conservatore per i suoi tanti no gridati contro gli innovatori e le numerose prese di posizione. Pessimi i suoi rapporti con alcuni importanti teologi, tra cui Hans Kung e padre Leonardo Boff, padre della teologia della liberazione. Le prime reazioni, subito dopo la fumata bianca, sono di segno opposto. Alcuni preti di trincea

Pin It

Leggi tutto: Joseph Ratzinger è il nuovo Papa , Benedetto XVI°

Testimonianze di arte e fede

Crocifisso di San Damiano sec.XIII(copia) Esposto Chiesa di S.Antonio da Padova-Giugno 2006  Foto Archivio Palazzo Stiscia

Montecalvo: Testimonianze di arte e fedeNei giorni antecedenti le solenni festività in onore di San Antonio da Padova,nell’omonimo Convento Montecalvese,si è avuta la peregrinante visita del Crocifisso di San Damiano,copia del Capolavoro Pittorico del 200,passato alla storia umana e vocazionale,come il Crocifisso che parlò a Francesco di Assisi,per fargli comprendere in che stato di abbandono fosse la sua casa(Chiesa),abbisognevole di  restauro materiale e spirituale. Nasceva da un semplice impegno edilizio, di un giovane di buona famiglia stravolto dall’incontro con Dio,un rivoluzionario movimento religioso,fondato sulla semplicità,sul ritorno ad una predicazione evangelica delle origini,scevra da ogni legame con le ricchezze materiali,in un costante anelito di libertà  nella rinuncia a tutto ,tranne che all’amore di Dio,presente nelle sue dilette Creature. Un Crocifisso importante,che con la sua presenza perpetua il Rinnovamento della Chiesa,la continua riedificazione del tempio abbandonato dall’incuria dell’uomo,che scioccamente crede che il Signore alberghi solo nelle grandi cattedrali,dimenticando che avendo scelto di nascere in una Stalla,circondato dai più semplici animali,ha deciso di essere ultimo tra gli ultimi,servus servorum,minor minorum

Pin It

Leggi tutto: Testimonianze di arte e fede