I Vitigni autoctoni Montecalvesi
- Dettagli
- Categoria: Tradizioni
- Pubblicato: Lunedì, 12 Maggio 2008 20:05
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Visite: 39
|
|
|
|
Il pane di Montecalvo di scena a Raitre sul Tgr Campania
Questa mattina alle 11 e 45 su rai tre sarà di scena il pane di Montecalvo. Durante la trasmissione TGR Italia Agricoltura ci sarà un intero spazio dedicato alle fasi della lavorazione del pane di Montecalvo. Un ulteriore riconoscimento per un prodotto della nostra provincia che si avvia ad affacciarsi sul mercato nazionale. A Montecalvo, infatti, è in corso l’iter per il riconoscimento del marchioIGP proprio per il caratteristico pane cotto a legna. Ma non è solo la tecnica di cottura a contraddistinguere il prodotto irpino. La parte del leone lo fanno anche i lieviti naturali, E’ ancora in uso, infatti, la tradizione di usare il “crescente”. Si tratta di pasta inacidita, che produce una particolare flora batterica, che aggiunta ad acqua e farina produce la lievitazione dell’impasto. “Stiamo lavorando alla promozione di uno dei prodotti di punta della nostra produzione agro alimentare - dice Nicola Serafino, assessore allo sviluppo ed
Il pane di Montecalvo di scena a Raitre sul Tgr Campania
Questa mattina alle 11 e 45 su rai tre sarà di scena il pane di Montecalvo. Durante la trasmissione TGR Italia Agricoltura ci sarà un intero spazio dedicato alle fasi della lavorazione del pane di Montecalvo. Un ulteriore riconoscimento per un prodotto della nostra provincia che si avvia ad affacciarsi sul mercato nazionale.
A Montecalvo, infatti, è in corso l’iter per il riconoscimento del marchioIGP proprio per il caratteristico pane cotto a legna.
Ma non è solo la tecnica di cottura a contraddistinguere il prodotto irpino. La parte del leone lo fanno anche i lieviti naturali.
E’ ancora in uso, infatti, la tradizione di usare il “crescente”. Si tratta di pasta inacidita, che produce una particolare flora batterica, che aggiunta ad acqua e farina produce la lievitazione
Leggi tutto: Il pane di Montecalvo di scena a Raitre sul Tgr Campania
![]() |
COMUNE DI MONTECALVO IRPINO Città del Pane (PROVINCIA DI AV) Paese natale di San Pompilio Maria Pirrotti Gemellato col Comune di DONCEEL (B) U.R.P. UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Tel0825/818019 Sito Ufficiale: www.comune.montecalvoirpino.av.it e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. personal-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Corsi di cucina per promuovere la gastronomia locale
foto Franco D'Addona
Un corso di arte culinaria per la promozione e degustazione dei prodotti tipici locali.
Lo organizza la pro-loco di Montecalvo Irpino, diretta dal presidente Franco Aramini, in collaborazione con l’assessorato al Turismo del paese ufitano coordinato da Nicola Serafino.
Il corso, che si svolgerà presso i locali della mensa scolastica del paese, inizia domani, giovedì 7 luglio, e si protrarrà fino al mese di agosto.
Corsi di formazione per incentivare la riscoperta dei sapori locali e la tradizionale preparazione dei piatti tipici della gastronomia territoriale.
Li organizza la pro-loco di Montecalvo Irpino, nei locali della mensa scolastica del paese, a partire da dmani e per tutto il mese di agosto.
Il Comune di Montecalvo è in questi giorni presente, con un proprio stand espositivo, alla terza edizione di Agricultura 2005 in svolgimento a Città della Scienza (Napoli) fino al prossimo 10 luglio.