La Pacchiana: descrizione del costume
- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Pubblicato: Sabato, 15 Maggio 2004 16:55
- Scritto da Dott.Antonio Stiscia
- Visite: 39
La Pacchiana: descrizione del costume
di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quando si parla di pacchiano,nel gergo corrente ,ci si rifà ad un modo di essere e di vestirsi stravagante e appariscente privo cioè di quella classe e/o di quel decoroso equilibrio che offende i canoni della bellezza estetica.
Non è certamente il nostro caso, il termine PACCHIANA, nella originaria etimologia, si rifà ad una manifesta voglia di divertimento, di allegria, un miscuglio di odori e sapori, di canti e tarantelle che facevano pensare alla Pacchia.
Il costume montecalvese "La Pacchiana" ;non può considerarsi nemmeno tale per il semplice fatto che viene indossato, ancor oggi, da molte donne anziane fatto questo che lo rende un reperto vivente storico, culturale, antropologico in continua evoluzione.
Descrizione del vestito-costume

Il grande successo dell'ultimo film del regista americano Mel Gibson, ha favorevolmente impressionato e contagiato l'ambiente della nostra comunità parrocchiale, tanto da impegnare il nostro parroco, il vulcanico Don Teodoro Rapuano, nell'organizzazione di un dibattito - conferenza, dove si tenterà di dare risposta alle tante domande che sono sorte spontanee nelle coscienze dei montecalvesi che hanno già visto il film e di quelli che lo vedranno nei prossimi giorni. 


