Video

 

 

 

Diocesi, don Giancarlo Scrocco nuovo parroco di Montecalvo Irpino

Don Giancarlo Scrocco è il nuovo parroco di Montecalvo Irpino.
Oggi l’Arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca, lo ha nominato Parroco di “San Pompilio Maria Pirrotti” in Montecalvo Irpino, trasferendolo, dopo 4 anni (nominato nel novembre 2016), dalla Parrocchia di “Santa Maria de Stampatis e San Marco Evangelista” in Morcone.
Succederà don Giancarlo don Gennaro Di Bonito, Amministratore parrocchiale di San Michele Arcangelo in Sassinoro (BN).
Con la nomina di don Giancarlo Montecalvo Irpino avrà di nuovo un Parroco, dopo le dimissioni del Parroco don Lorenzo Di Chiara e la nomina a Amministratore parrocchiale di mons. Francesco Iampietro.

Pin It

Leggi tutto: Diocesi, don Giancarlo Scrocco nuovo parroco di Montecalvo Irpino

È morto a Maracaibo, in Venezuela, Antonio Romolo Cafoncelli.

Il giorno 30 giugno 2020 si è spento nella sua casa di Maracaibo (Venezuela) il nostro compaesano Antonio Romolo Cafoncelli, assistito amorevolmente da sua moglie Maria e da tutti i suoi familiari.
Nato a Montecalvo Irpino nel 1932, Romolo era emigrato, appena diciottenne, in Venezuela. Il Paese sudamericano offriva molte opportunità a chi le voleva cogliere e lui, da gran lavoratore, non si tirò indietro.
Da apprendista falegname iniziò a lavorare insieme ad altri connazionali ma appena si sentì pronto non esitò a mettersi in proprio: lo spirito di iniziativa non gli mancò mai.
Passarono dieci anni di intenso lavoro prima di tornare, con il fratello Libero, a riabbracciare l'amata famiglia.
Quella stessa estate conobbe Maria Concetta Tedesco, che sarebbe diventata la compagna della sua vita; in breve si sposarono e tornarono a Maracaibo dando origine ad una famiglia e ad una azienda entrambe prolifiche: dalla loro unione nacquero quattro figli e nel frattempo mutò il campo d'azione dal legno al marmo ["Se sei in grado di lavorare il legno saprai farlo anche con il marmo!" gli disse un amico e collega].

Pin It

Leggi tutto: È morto a Maracaibo, in Venezuela, Antonio Romolo Cafoncelli.

I teschi che parlarono di Dio

La statua della Madonna dell’Abbondanza in Montecalvo Irpino
E’ trascorso quasi un ventennio da quando provvidenzialmente fu rinvenuta, murata all’interno di Casa Pirrotti in Montecalvo, la statua mariana degli affetti infantili di San Pompilio.
Varie pubblicazioni nel corso di questi anni ne hanno minuziosamente ricostruito le rocambolesche vicende collocandola nel giusto e veritiero contesto storico, teologico, devozionale e iconografico. 
Tra queste, il mio libro “I teschi che parlarono di Dio”, edito nel 2015 presso “Arti Grafiche di Ieso” in Casalbore.
Ad esso rimando, per i particolari, quanti volessero accostarsi  
ad una comprensione non meramente superficiale dell’intera vicenda.
Nelle sue quasi centocinquanta pagine l’opera analizza i punti salienti della straordinaria storia della statua ritrovata: dalle ipotesi circa la committenza, molto verosimilmente da intestare al nucleo familiare di monsignor Pompilio Pirrotti, omonimo ascendente del santo montecalvese vescovo di Cittaducale prima (dal 1573 al 1580) e di Guardialfiera dopo (dal 1582 al 1591), alle funeste conseguenze del terremoto del 1702, anno in cui la statua fu sottratta al culto pubblico nella chiesa dei Pirrotti sita in contrada Abbondanza e conservata in casa dal dottor Girolamo Pirrotti, padre di
Pin It

Leggi tutto: I teschi che parlarono di Dio

Discorso di Padre Lorenzo

Da quando è nata questa chiesa la contrada Malvizza ha cambiato completamente faccia.

Era conosciuta come contrada famigerata per le sue bolle che la leggenda attribuisce all’oste che approntava fumanti pietanze con carne umana di bambini addirittura …. Ed altre dicerie della stessa specie … Oggi invece si parla dovunque della bella chiesa della Malvizza costruita in onore della Madonna “Regina della Pace”, dove ogni ultima domenica del mese si riuniscono persone di vari paesi per pregare la Madonna e ottenere da Lei la grazia della pace vera per questo mondo ulteriormente travagliato, con somma soddisfazione di Satana il cui progetto è quello di distruggere non solo le nostre persone ma l’intero pianeta terra.
Questo non avverrà mai, perché la Madonna è la Regina del mondo, e lo ha detto anche a Fatima con queste precise parole:” Cari figli soffrirete molto, ma alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà.
Pin It

Leggi tutto: Discorso di Padre Lorenzo

Laurea Marcella Elena Caccese

Il 5 febbraio 2019 una data importante nella giovane vita della studentessa Marcella Elena Caccese, nata 1994 a Montecalvo Irpino in provincia di Avellino. Infatti dopo lunghi sacrifici sempre affrontati con serenità e sapienza, raggiunge il traguardo più ambito che mai potesse raggiungere : Laurea L in Scienze e Tecnologie Farmaceutiche Chimica e Tecnologia Farmaceutiche 2013 – 2018 presso la prestigiosa Università Milano. I genitori Alfonso Caccese e Patrizia Pappano la sorella, Avv. Candida Caccese le zie Caccese, gli zii e cugini Pappano, augurano alla neo dottoressa un futuro prospero di soddisfazioni ed una lunga e gratificante carriera.

Pin It

Leggi tutto: Laurea Marcella Elena Caccese

Nomina nuovo Parroco di Montecalvo

ARCIDIOCESI DI BENEVENTO PARROCCHIA SAN POMPILIO MARIA PIRROTTI
Piazza Leone XIII, 10 – 83037 Montecalvo Irpino (AV) 

“Lodiamo il Signore, eterna è la sua Misericordia” (Cfr. Salmo 135)
Carissimi, con profonda emozione, gioia e immensa gratitudine al Signore, datore di ogni bene, condivido con voi l’attesa notizia, resa nota pocanzi, della nomina del nuovo Parroco della Parrocchia di San Pompilio Maria Pirrotti in Montecalvo Irpino.
S.E.Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento, dopo attenta valutazione ha considerato idoneo per tale servizio il Sacerdote diocesano don Lorenzo Di Chiara.

Pin It

Leggi tutto: Nomina nuovo Parroco di Montecalvo