Video

 

 

 

Riconoscimento per Mario Pappano

Si è svolto nella suggestiva cornice dell’hotel Ambasciatori di Rimini, la cerimonia di premiazione degli imprenditori testimonial della 17a edizione del Premio Artigianato e Cultura d’impresa, il prestigioso e significativo riconoscimento che Confartigianato e CNA attribuiscono agli imprenditori rappresentativi di oltre diecimila aziende associate della Provincia di Rimini.
Il Premio Artigianato e Cultura d’Impresa è stato promosso in collaborazione con la Camera di Commercio di Rimini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ed è patrocinato dalla Provincia di Rimini.
Sono state selezionate realtà che sono esempio di capacità imprenditiva e di successo, testimoni positivi della cultura d’impresa, sia per la storia che rappresentano che per la loro capacità di condurre l’azienda.

Pin It

Leggi tutto: Riconoscimento per Mario Pappano

Stella, stellina

Nata sono nata nell'Africa d'Italia, in qualche posto e in qualche modo sono pure cresciuta. Non c'erano chitarre ai miei tempi, non c'erano chitarre da suonare ma fili d'erba quanti ne volevi tu da strappare e poi soffiare.
E sì la notte, ti potevi fidanzare con la luce dei treni che fischiavano lontano. Probabilmente cominciò con la corriera e con la ferrovia, un uomo chiuse lo sportello e la campagna volò via.
Avevi unghie laccate sopra mani da contadina e due orecchini di corallo di quand'eri ragazzina.

E ti leggevi i libri che parlavono solo d'amore e poi chissà che altro avevi dentro al cuore. E un anno passa e un anno vola e un anno cambia faccia e una città che muore, che protegge e che minaccia. E un uomo con il cappello che ti accompagna alla fermata e tu che prendi la sua mano e pensi adesso si che sono innamorata. E non importa niente se capisci che non era vero, c'è sempre tempo per un'altra mano e per un sogno ancora intero. Prendila come viene, prendila come vuoi, non t'impicciare più della tua vita che non sono affari tuoi. Prendila come viene, prendila come va, stella stellina, stella cadente, stella, stella.

Pin It

Leggi tutto: Stella, stellina

Schegge di memoria: Il pane a Montecalvo Irpino

A Montecalvo Irpino - Av,
in un ambiente domestico come questo, mia madre panificò per 40 anni per farci uomini a me e a mio fratello.
Il forno di cui si servì era uno dei 4 forni pubblici del paese (quello di Angilélla sciacquaglìna, poi passato a sua figlia Pippinèlla, a la vija 'lu mont).

Poi, nel 1965, costruimmo il nostro forno, annesso alla nostra nuova casa in campagna, alla costa della mènola, dopo il terremoto del 1962.
Vissi per 25 anni in una casa rurale, avente un ambiente-cucina simile a questo e ne posso descrivere minuziosamente, in dialetto, angoli, oggetti e relativo uso.

Pin It

Leggi tutto: Schegge di memoria: Il pane a Montecalvo Irpino

23 Novembre 1980: Una giornata difficile da dimenticare

Era la giornata susseguente la chiusura della Fiera di Santa Caterina.

Gli operatori ecologici, erano impegnati nella risistemazione delle strade che particolarmente quell’anno avevano visto una affluenza straordinaria di persone e ambulanti grazie anche alla benevolenza del "tempo" in quella giornata non restio nell'offrirci un clima mite e piacevolmente temperato.
Nel pomeriggio, i bar del corso principale erano molto frequentati come al solito per poter seguire l’appuntamento canonico di “Tutto il calcio minuto per minuto”, trasmissione radiofonica seguita dagli sportivi con enorme interesse.
Quel giorno, per le strade non c’erano solo gli appassionati di calcio, ma tutte quelle persone che avevano partecipato alla Fiera e ne commentavano l’esito.

Pin It

Leggi tutto: 23 Novembre 1980: Una giornata difficile da dimenticare

E' arrivata l'ora del V-Days

E alla fine il grande giorno è arrivato.
Tutto è pronto per le due serate di beneficienza del V-Days -Happy Days .
Negli spazi del restaurato Castello Pignatelli è stata approntata la struttura che accoglierà tutti coloro che hanno a cuore la sorte di Vittorio e la sua lotta nel far valere i suoi diritti per l’eliminazione delle barriere architettoniche che gli impediscono nella vita quotidiana di vivere una qualsivoglia forma di normalità senza il ricorso all’aiuto degli amici (tanti ) che gli sono disinteressatamente sempre accanto.
La storia è ormai nota e ha valicato il confine locale ed è arrivata all’attenzione dei media dell’intera provincia e di tutta la regione.
In paese la mobilitazione è stata grandissima (non si ricordano nel tempo esempi simili) dal primo cittadino e da tutte le organizzazioni territoriali, l’impegno profuso è stato di quelli che difficilmente cadranno nel dimenticatoio.

Pin It

Leggi tutto: E' arrivata l'ora del V-Days

Visite guidate al Castello Pignatelli

La notizia era attesa dopo la cerimonia di riapertura ufficiale del Castello Pignatelli dello scorso 10 Agosto.
Già alcuni assessori, in linea informale, lo avevano accennato: i ristrutturati locali del castello verranno messi a disposizione di tutti gli interessati per visite guidate, prenotabili attraverso un numero telefonico apposito.
In realtà, si tratta solo di un primo passo per far sì che il piccolo maniero diventi un vero e proprio centro servizi, ponendo fine alla decadenza che ha caratterizzato gli ultimi anni della sua antica storia.
Presto sarà individuato dall’amministrazione comunale guidata dal Dott. Carlo Pizzillo un responsabile della struttura con mansioni specifiche di manutenzione e cura.

Pin It

Leggi tutto: Visite guidate al Castello Pignatelli