Video

 

 

 

L'addio di Iole

Non temete per me, il mio viaggio terreno si è concluso in modo tragico ora sono nella gloria del Signore, a tutti quelli che mi hanno voluto bene e che mi hanno dimostrato affetto dico loro che adesso mi inebrio dell'amore di Dio. Qui dove sono ora non c'è sofferenza , ne' il dolore! Se mi amate, non piangete! Continuate a parlarmi, non smettete mai di sorridermi!

Perché passeggiando lungo i sentieri dell'eternità, illuminati dalla luce di Dio, possa ascoltare i vostri pensieri ! Adesso canto, insieme a tutto il paradiso. Però vi prego! Non smettete mai di parlarmi .Vivete ogni giorno come se fosse l'ultimo ! Ma ciò che non è eterno e ' nulla ! Cercate l'eternità! Cercate Dio.! In ogni creatura e in ogni angolo della terra!

Pin It

Leggi tutto: L'addio di Iole

Iole un fiore reciso prematuramente

Non doveva succedere, ma la vita riserva sempre delle brutte sorprese.
Era scritto nel libro del destino che una ragazza appena tredicenne venisse strappata in modo tragico e violento all’affetto dei suoi cari e della comunità cui essa apparteneva.
Una ferale notizia che ha commosso  e sconvolto tutto il paese: la piccola Iole Palladino, ci ha lasciato ieri (sabato 26 luglio 2014) gettando sconforto e lacrime in tutti quelli che la conoscevano.
Da poco le era stato diagnosticato un brutto male che non le ha concesso nemmeno il tempo di intraprendere nessuna terapia curativa, un male scoppiato in tutta la sua potenza che ha lasciato tutti nello sconforto generale. 
Come si può morire a tredici anni?

Pin It

Leggi tutto: Iole un fiore reciso prematuramente

Notte da incubo in Via Dante

Un curioso episodio ha illuminato la notte passata a Montecalvo. Era da poco trascorsa l'una, quando gli abitanti di via Dante sono stati messi in allerta da rumori, botti, fiamme e fumo.
Un'auto, di proprietà di un residente e parcheggiata davanti alla sua abitazione, ha preso improvvisamente fuoco. Naturali l'agitazione e la paura che ne sono derivate per i vicini di casa, preoccupati della loro incolumità, soprattutto perché a quell'ora il quartiere era occupato dalle auto dei residenti parcheggiate davanti alle rispettive abitazioni e l'incidente avrebbe potuto assumere proporzioni ancora più devastanti.
Immediata è stata la richiesta di intervento ai vigili del fuoco.
Nell'attesa, però, gli abitanti di via Dante non sono rimasti a guadare: girando per i

Pin It

Leggi tutto: Notte da incubo in Via Dante

“Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino

Domani, Sabato 7 giugno 2014, presso la sala convegni del restaurato Palazzo Ducale, sarà presentato al pubblico l'opera di Mario Sorrentino: Dall'irpinia a Cassino.Un'opera narrativa che riguarda alcuni accadimenti succedutisi all'indomani dell' armistizio dell' 8 settembre 1943. In breve, i protagonisti sono, Maria, una maestra confinata in Irpinia, e  P. G. un cappellano militare, già padre guardiano del convento del paese, di ritorno dall’Africa. Sullo sfondo il bombardamento e la distruzione del Monastero di Montecassino da parte degli Alleati, episodio tanto rilevante quanto dimenticato della nostra storia recente. Questi gli ingredienti per una vicenda dai molti risvolti, tra storiografia e narrativa, tra il dramma della guerra e la speranza di una rinascita.  Alla presentazione, prevista per le ore 18,00, interverranno oltre all'autore, l'Avv.Antonio Basile che farà una presentazione storica del romanzo, il nuovo Sindaco

Pin It

Leggi tutto: “Dall’Irpinia a Cassino”, di Mario Sorrentino

Guasto Idrico: Montecalvo a secco

L'Alto Calore Servizi s.p.a. ha informato i comuni interessati che, a causa della rottura di una condotta adduttrice di grossa portata nel territorio di Gesualdo, l'erogazione idrica in Città potrebbe essere sospesa.
I lavori per la riparazione del guasto, da parte dei tecnici, sono in corso. Si prevede il ripristino del servizio nella tarda serata.
La sospensione idrica potrebbe interessare altri comuni tra le province di Avellino e Benevento. 
Con l’ennesimo comunicato, abbastanza scarno, l’Alto Calore porta a conoscenza della popolazione Irpina, l’ulteriore interruzione dell’erogazione dell’acqua causato ancora una volta su una condotta adduttrice di grande portata.
Negli ultimi tempi questi accadimenti sono all’ordine del giorno e ancora non è ben chiaro come l’Ente, a detta di molti, in forte sofferenza economica, intenda porre rimedio a questo atavico problema.

Pin It

Leggi tutto: Guasto Idrico: Montecalvo a secco