Video

 

 

 

Il porta a porta non funziona

Ancora una volta la raccolta porta a porta è a rischio.
Di alcuni giorni fa una nota della CoRePla, attraverso Irpiniambiente specificava che considerata la presenza di altri materiali all’interno dei secchi per la raccolta della plastica l’ente comunale rischiava di rimanere privo del ritiro degli imballaggi di plastica.
Gli amministratori subito si sono messi in azione e con una campagna mediatica hanno sensibilizzato i cittadini a porgere più attenzione nella separazione dei rifiuti rispettando le poche e semplici regole imposte, che se non seguite manderebbero all’aria gli sforzi profusi fin qui per raggiungere 
gli obiettivi previsti.
Ma l’impegno degli amministratori locali va oltre, sarà dato il via al monitoraggio sulla modalità di raccolta delle famiglie Montecalvesi ed in caso di esiti negativi si ricorrerà anche a sanzioni pecuniarie abbastanza consistenti.

Pin It

Leggi tutto: Il porta a porta non funziona

Montecalvo, trasporto alunni meno caro?

Ridurre il costo dell’abbonamento scolastico annuale per i trasporti.
E’ questa la richiesta avanzata dal gruppo Indipendente che è all’opposizione in Consiglio comunale.
Una lettera aperta dei consiglieri del gruppo al sindaco di Montecalvo, Carlo Pizzillo in cui chiedono appunto di attuare la riduzione. «Egregio sindaco, ti scriviamo perchè ci preme darti un consiglio: in tempo di crisi economica, quando le difficoltà sono così palesi da leggersi negli occhi delle famiglie, dei nostri concittadini, si rende necessaria 
da parte tua un’azione che contrasti i disagi di quei genitori che, a fatica, raggiungono la fine del mese.
Pertanto, ti invitiamo - scrivono ancora i consiglieri del gruppo Indipendente -, a fronte della buona notizia relativa l’appalto per il servizio scuolabus vinto grazie ad un ribasso di circa il 30%, di perseverare su questa linea.
Attuando una pari riduzione (dunque del 30%), sul costo dell’abbonamento scolastico annuale».

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo, trasporto alunni meno caro?

Una legge contro il gioco d’azzardo.

Il comune di Montecalvo Irpino ha aderito al progetto di legalità finalizzato al contrasto del gioco d’azzardo.
Si tratta di una iniziativa che avrà concretizzazione nell’avvio di una campagna di sensibilizzazione sul territorio attraverso la promozione del Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo.
L’amministrazione comunale di Montecalvo ha scelto di partecipare a questo progetto tramite una delibera consigliare per contrastare un fenomeno che ha ricadute pericolose sulle famiglie,che poi si riversano sui piani di zona sociale, avviando una campagna di sensibilizzazione sul territorio comunale coinvolgendo anche le scuole.
Verranno infatti distribuite nelle scuole medie dei questionari per gli studenti e per le loro famiglie e saranno successivamente analizzate le risposte.  - VIDEO -

Pin It

Leggi tutto: Una legge contro il gioco d’azzardo.

Ringraziamenti finali degli amici di Vittorio

Volevamo ringraziare tutte le persone e le aziende che in questi giorni ci hanno sostenuto e dato la forza di andare avanti in questa avventura che e' soltanto all' inizio : L' amico Maurizio Pascuccio ,Membro fondatore della BUBU EVENTI ed ideatore della festa , e L' azienda Fratelli Pascuccio SRL per aver fornito ( a titolo gratuito) la maggior parte delle strutture necessarie alla realizzazione della manifestazione . IL Lemme Lemme Internet Bar ; Michele Maruzzelli & Chiara Canciello che hanno curato l' angolo cocktails e gli Amici di Napoli che hanno dato una grossa mano dietro al bancone Anna Moscatellii Luigi DelBono Alessia Di Bonito (quest' ultima piu' davanti al bancone xd) ... SEMPLICEMENTE STREPITOSI !!!!!

Pin It

Leggi tutto: Ringraziamenti finali degli amici di Vittorio

Vittorio mette le ali e vola al secondo piano

Vittorio e il suo gruppo di amici ce l’hanno fatta.
Hanno raggiunto lo scopo e così può salire al secondo piano.
Il 6-7 settembre due magnifiche serate dove la popolazione Montecalvese si è stretta intorno a Vittorio dimostrando solidarietà e segni tangibili di amicizia contribuendo in modo assolutamente imprevedibile al raggiungimento della somma necessaria per la costruzione di un ascensore che dovrebbe consentire allo sfortunato amico di poter accedere al suo nuovo appartamento senza ulteriori difficoltà.
Soddisfazione nel gruppo organizzatore dell’evento andato in scena nella splendida location del rinnovato Palazzo ducale Pignatelli. Una organizzazione impeccabile, curata nei minimi particolari, compatta e massiccia la presenza della gioventù montecalvese che con le loro T-Shirt del V-Days hanno dato una nota di colore alla manifestazione.

Pin It

Leggi tutto: Vittorio mette le ali e vola al secondo piano