BRIEF BIOGRAPHICAL AND LEGENDARY
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: Sabato, 13 Dicembre 2003 11:02
- Scritto da Mario Sorrentino
- Visite: 133
Montecalvo, giornata di trekking
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: Sabato, 13 Dicembre 2003 09:04
- Scritto da Redazione
- Visite: 35
Montecalvo, giornata di trekking
L’ultima domenica del periodo festivo è dedicata al tracking. La UISP ha organizzato un percorso alla scoperta della geologia e della Storia del centro irpino. La partenza è prevista per le 8 e 30 di domenica 7 gennaio dalla “Taverna della Monaca” in contrada Conca. Prima tappa sarà la ripa della Conca alla scoperta dei calanchi, poi si risalirà un antico sentiero riscoperto di recente per arrivare in una grotta che era luogo di ritrovo dei briganti di lì a salire lungo i sentieri per arrivare in via Lungara Fossi per visitare l’antico ospedale di Santa Caterina. A seguire è prevista la visita al centro storico ed alla chiesa di Santa Maria dove è
Voci Dall'Irpinia - Stefania Longo
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: Giovedì, 12 Giugno 2003 17:44
- Scritto da Redazione
- Visite: 39
Voci Dall'Irpinia
Pagina dedicata ai poeti e scrittori Irpini
di Stephanie Longo e Alfonso Caccese
La modernizzazione dell’Irpinia vista attraverso la letteratura italiana pubblicata dopo il 1980
[The Modernization Of Irpinia As Seen Through Italian Literature Published After 1980
Stephanie A. Longo
Mentor: Dott.ssa Virginia Picchietti
Lettori: Dott.ssa Josephine Dunn
Dott. Roy Domenico
Un progetto presentato per realizzare parzialmente le esigenze del Programma d’onore dell’Università di Scranton
Montecalvo e il Volontariato
- Dettagli
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: Lunedì, 19 Agosto 2002 22:00
- Scritto da Redazione
- Visite: 30
Montecalvo e il Volontariato
Nel marzo 1985 nasce dall’iniziativa di alcuni amici, che si fanno promotori dell’idea, l’APAMI (Associazione Pubblica Assistenza di Protezione Civile Montecalvo Irpino). E, questa dell’APAMI, un’idea che viene subito bene accolta dalla popolazione di Montecalvo, fino a diventare iniziativa popolare. Ne è di riprova il numero dei soci effettivi e contribuenti che si è più che raddoppiato dalla data di costituzione ad oggi, anche a fronte di una quota di iscrizione annuale superiore a quella delle altre associazioni di Montecalvo, segno evidente, insieme alla varietà di età dei soci, che vanno dai 18 ai 70 anni, che esisteva un problema e che I’APAMI era la risposta giusta. Questa associazione ha come compito statutario la solidarietà verso tutti i componenti la comunità di Montecalvo lrpino, ed ha deciso di praticare questa solidarietà nel settore dell’assistenza in caso di infortuni o in caso di calamità naturali attraverso i mezzi a sua disposizione. E un’associazione giovane, però, grazie alla donazione di un’ambulanza dai colleghi della Pubblica assistenza di Camogli attraverso la Federazione delle Pubbliche Assistenze e la donazione di materiale per gruppaggio dell’AVIS di Benevento, ma soprattutto grazie alla generosità degli abitanti di Montecalvo, è anche la più ricca in termini materiali, e in particolare è l’associazione con il più ampio spettro di attività sociali da svolgere e di potenzialità da esprimere, non an cora, purtroppo, sfruttate.

