Video

 

 

 

Summer BEER Festival

È in cartellone dell’Estate Montecalvese 2013 la “ Summer BEER Festival” l’8 e 9 agosto 2013 nella pineta comunale.
Due serate di puro divertimento tra canti, suoni, balli e tanti sapori con tanta buona BIRRA . Organizzata dalla Pro-Loco Montecalvo, quest’anno la manifestazione presenta delle sorprese che faranno felici i partecipanti e gli irriducibili amanti della “mitica bevanda bionda”.
Saranno allestiti stand gastronomici con prodotti tipici locali e nella serata dell’8 Agosto con inizio alle ore 21,00, “80 Special”, un revival dei mitici anni ‘80 ...
con tutti gli (ex) giovani che in quegli anni hanno scorazzato nelle varie emittenti locali (erano ben tre), animando e allietando le giornate dei montecalvesi.

Pin It

Leggi tutto: Summer BEER Festival

Artisti nel borgo

La manifestazione Artisti nel borgo, quest'anno alla terza edizione, nasce nel 2011, da un intuizione dell'amministrazione comunale con l'intento di abbinare la suggestione dettata dai borghi di Montecalvo e l'attrazione degli artisti di strada.
Come già' nel 2012 la manifestazione interesserà' le stradine che da p.zza S.pompilio proseguono per via Santa Caterina e si immettono su corso Umberto.
Lungo tale percorso si alterneranno agli stand degli artigiani artisti internazionali e nazionali, diretti... 
da Marcel Gorgone, noto marionettista e pittore, autore tra l'altro dell'originalissismo disegno di presentazione della manifestazione.

Pin It

Leggi tutto: Artisti nel borgo

Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia

Ore 20,30.
Sull’autostrada A16 (Napoli – Bari) si consuma l’ennesima tragedia della strada e il bilancio è pesantissimo: trentanove vittime, secondo quanto riferito dal Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
Ieri sera, un pullman con a bordo una cinquantina di persone, tra cui bambini, nella zona di Monteforte Irpino ha sfondato il guardrail del viadotto che stava attraversando e dopo un volo di 25 - 30 metri è piombato nella scarpata sottostante.
Il pullman era un Granturismo organizzato dalla società Mondotravel, 
partito da Telese Terme (BN) e diretto nel Napoletano.
I passeggeri, circa una cinquantina, provenienti da Giugliano in Campania, Mugnano di Napoli e Marano, erano stati in gita nella giornata di domenica e avevano visitato tra i vari luoghi anche Pietrelcina (BN).

Pin It

Leggi tutto: Bus in scarpata sulla Napoli-Bari in Irpinia

Grave incidente sulla Napoli-Bari

Strage in autostrada nel cuore dell'Irpinia:
un pullman è precipitato da un viadotto dell'autostrada A16 Napoli-Bari nella zona di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino e, dopo un volo 25-30 metri, si e' schiantato in una scarpata.
Il primo bilancio ufficiale parla di 36 cadaveri estratti dai Vigili del fuoco dalle lamiere dell'autobus e di undici superstiti, tutti feriti, ma è certo che il bilancio è ancora provvisorio. Ai bordi della strada provinciale che si trova sotto il cavalcavia dal quale è precipitato l'autobus,testimoni oculari 
hanno contato una trentina di corpi coperti da lenzuola. Sull'autobus vi erano una cinquantina di persone, fra 47 e 49, ma il numero preciso non è stato ancora determinato.

Pin It

Leggi tutto: Grave incidente sulla Napoli-Bari

Progetto verde 2013: Compostaggio domestico

E’ partito anche a Montecalvo Irpino il progetto di Irpiniambiente per il compostaggio domestico.
I residenti in area urbana alla cui abitazione è annessa un'area verde possono far richiesta, anche se in ritardo sulla data fissata del 23 luglio 2013, della compostiera per produrre compost domestico attraverso l'utilizzo della frazione umida e vegetale.
E' sufficiente recarsi presso il Comune e compilare una semplice richiesta; la compostiera con le apposite istruzioni saranno consegnati agli utenti
dal personale dell'Ente gratuitamente. Con questa iniziativa ci si propone di ridurre le percentuali di rifiuti che vanno in discarica e quindi ad incrementare la produzione di compost domestico, mediante l'utilizzo di compostiere.
Il compostaggio domestico è un processo naturale che consente di trasformare la sostanza organica presente nei nostri rifiuti organici della cucina e dell'orto o giardino (circa un terzo dei rifiuti prodotti da ciascuno di noi è rappresentato da rifiuti organici) in compost, ovvero in un prodotto utile per fertilizzare la terra.

Pin It

Leggi tutto: Progetto verde 2013: Compostaggio domestico