Video

 

 

 

1° sagra del cinghiale

C’era molta attesa per la prima manifestazione “Festa del cacciatore” organizzata dall’associazione cacciatori sezione di Montecalvo Irpino.
Attesa ben ripagata da una grande partecipazione di pubblico.
Bilancio della serata senz’altro positivo.
Il gruppo è stato guidato da Fioravanti Franco e Caccese Albino che hanno fatto da timonieri per tutta la compagnia della squadra cacciatori del cinghiale. 
Grande coinvolgimento, ottimi i piatti proposti , in particolare eccellente il ragù con la carne di cinghiale che ha insaporito le pappardelle, interessante nella sua particolarità lo spezzatino di cinghiale morbido e buono, squisite le patate al forno con salsiccia di cinghiale.

Pin It

Leggi tutto: 1° sagra del cinghiale

Contributi alle piccole sale cinematografiche

Con il decreto numero 75 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania è stata approvata la graduatoria provvisoria inerente il bando per la concessione di aiuti “de minimis” alle piccole e medie imprese titolari di sale cinematografiche di piccole dimensioni.
Il provvedimento è in linea con l’attuazione dell’Obiettivo Operativo 5.2 del Por Campania Fesr 2007/2013. Le piccole e medie imprese hanno ora la possibilità di presentare istanza di riesame entro il 17 settembre. 
Conclusa la fase di valutazione delle eventuali istanze di riesame, si provvederà ad approvare la graduatoria definitiva dei progetti ammissibili nonché l’elenco dei progetti esclusi.

Pin It

Leggi tutto: Contributi alle piccole sale cinematografiche

Montecalvo Irpino : cala il sipario sulla “1° Sei ore del Piscione”

Dopo sei ore di corsa per le strade del centro storico la “1° sei ore del Piscione” maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti chiude la sua prima esperienza nella cittadina montecalvese.
Organizzata in modo impeccabile dal gruppo dei promotori locali, con in testa il mai stanco Nicola Serafino, la manifestazione ha avuto un eccellente risultato sia sportivo e sia di gradimento da parte del pubblico sufficientemente numeroso fin dall’inizio della gare.
Molta l’attesa per vedere all’opera il maratoneta locale, Aldo Gallo (Piscione), che con il suo variopinto look- atletico ha portato una nota di colore nel gruppo.        - VIDEO

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo Irpino : cala il sipario sulla “1° Sei ore del Piscione”

Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”

Tutto è pronto per la ”1°Sei ore del Piscione” in programma per l’11 Agosto 2013. Una maratona tra le antiche mura, sulle vie del Santo Pompilio Maria Pirrotti. I promotori dell’evento Nicola Serafino, con il patrocinio del Comune di Montecalvo Irpino e la collaborazione con l’Unione sportiva ACLI , Globe runners e l’ A.S.D. runners di Foggia, ce l’hanno messa tutta. La gara, su un circuito di mille metri, si snoderà sulle strade che circondano l’intero borgo antico del paese e vedrà la partecipazione di atleti provenienti .... dalla provincia, dalle regioni vicine e da tutta l’italia, da città come: Udine, Firenze, Bari, Napoli e da tante altre federazione sparse qua e là lungo lo stivale. E’ vicino ormai a 100 il numero degli atleti che arriveranno nel nostro paese, molti per la prima volta, un successo inatteso e motivo di orgoglio per chi ha creduto in questa manifestazione. L'organizzazione ringrazia tutti i sostenitori che in diverse forme hanno contribuito alla realizzazione dell’evento sportivo, unico nel suo genere per il nostro paese.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo Irpino : al via la “1° Sei ore del Piscione”

Riapre il Castello Ducale Pignatelli

Il primo documento in cui si menziona l'esistenza del borgo fortificato risale al 1096 anno in cui numerosi armigeri furono inviati dal Castello in Terra Santa.
Nel corso dei secoli il Castello è appartenuto a numerosi feudatari, si sono succeduti feudatari normanni, angioini e aragonesi che hanno modificato la struttura del Castello adattandolo alle nuove esigenze difensive dell'epoca.
Dopo il disastroso terremoto che causò enormi danni al borgo e al Castello nel 1456, il feudo venne aquistato dal duca di Monteleone Ettore Pignatelli e nel 1501 passò ad Alberico Carafa, ... 
a loro succedettero i Gagliardi, coi quali la contea divenne ducato e il il terzo duca di Montecalvo e primo di casa Pignatelli fu Carlo, dal 16 novembre 1669, che ricevette titolo e feudo da sua madre, Isabella Gagliardi, coniugata con Giovanni Battista Pignatelli. Nel 1611 il Castello venne definitivamente mutato in Palazzo ducale.

Pin It

Leggi tutto: Riapre il Castello Ducale Pignatelli