Video

 

 

 

I remember - Memoriale Pasquale Pappano

Antonio Pappano, music director della Royal Opera House del Covent Garden di Londra e direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, ricorda ogni anno suo padre.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pro Musica e dal Comune, in collaborazione con il Conservatorio di Benevento, prevede concerti ed esibizioni di noti artisti.
Quest'anno, alle ore 21.00, Sir Antonio Pappano sarà nominato “Direttore Onorario” del Conservatorio sannita e dirigerà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” Benevento.
Proporrà, alla guida della compagine orchestrale del Conservatorio, l’ouverture in do min. op. 62 dal "Coriolano" di Beethoven, la Carmen Suite di Bizet e il Bolero di Ravel.
Assistente al Direttore d’orchestra sarà il M° Francesco Ivan Ciampa.  
Info: 348 3892354 – 348 1696996 -

Pin It

Leggi tutto: I remember - Memoriale Pasquale Pappano

La morte di Agata Mazzoccoli Lo Casale


Improvvisamente si è spenta, a Montecalvo Irpino, la cara esistenza di Agata Mazzoccoli maritata Lo Casale. Era un’istituzione per il Bastione.
Aveva sempre una parola di conforto per tutti. La famiglia era la sua ancora di salvezza.
Era impegnata nelle  le attività religiose parrocchiali.
Era terziaria francescana. Con il marito, il caro geometra Pompilio, aveva saputo educare al meglio i quattro figli.
Col suo amore li aveva seguiti negli studi fino alla laurea e all’affermazione nella professione.
La sua dipartita ha rattristato tutti i montecalvesi e massiccia è stata la partecipazione al dolore della famiglia e alle esequie tenutesi nella chiesa di San Bartolomeo.
Al caro marito Pompilio, senatore dell’Ordine dei Geometri di Avellino; ai figli dottor Corrado medico di famiglia, professoressa Elena, dottoressa Gabriella, ingegner Walter, al caro fratello Mario, appositamente giunto dal Venezuela dove vive con la famiglia, alle nuore, ai generi ed ai nipoti  tutti le condoglianze più sentite di TeleMontecalvo.  

Pin It

Leggi tutto: La morte di Agata Mazzoccoli Lo Casale

Inaugurazione concerto di campane

Con un manifesto che riproduce la suggestiva immagine del celeberrimo quadro di Jean-Francois Millet dal titolo "l'Angelus" e conservato al Musée d'Orsy di Parigi, il rettore del Santuario di Mamma Bella dell'Abbondanza e San Pompilio, annunzia alla Comunità di Montecalvo e ai fedeli l'inaugurazione del monumentale concerto di campane.
Sabato, 9 giugno p.v. alle ore 19,30, alla vigilia della Solennità del Corpus Domini, sarà, difatti, benedetto e inaugurato il solenne concerto campanario realizzato sulla facciata della chiesa di San Pompilio in Montecalvo Irpino.
Il complesso campanario è costituito da sette campane realizzate dalla millenaria Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, e donate 
al Santuario con offerta spontanea di tantissimi montecalvesi.
Con questa iniziativa si concludono idealmente sia le celebrazioni del Terzo Centenario della nascita di San Pompilio Maria Pirrotti (1710-2010), sia la celebrazione del decimo anniversario del ritrovamento della statua della Madonna dell'Abbondanza. 

Pin It

Leggi tutto: Inaugurazione concerto di campane

Poema Angelica di A.Siciliano

Nel 1987 iniziavo a recuperare e scrivere la cultura orale del mio paese natale, Montecalvo Irpino.
Ritenevo di poter risolvere l’operazione circoscrivendo la ricerca all’aspetto esclusivamente letterario di quanto gli antenati, per secoli, avevano ripreso dalla cultura ufficiale, prodotto o rielaborato autonomamente e sedimentato.
In sostanza presumevo che tutta la questione si potesse risolvere semplicemente trascrivendo i
i detti, le filastrocche, le maledizioni ecc..
Non trascorreva molto tempo, però, e m’accorgevo che la trascrizione in dialetto locale del materiale summenzionato, seppure fedele e con traduzione a fronte, non solo risultava riduttiva, rispetto ad un patrimonio orale che cominciavo ad intuire vasto e straordinario, ma non rendeva giustizia alla storia della gente che quegli strumenti di comunicazione arcaica aveva adoperato quotidianamente, e che cambiamenti epocali, già in atto da tempo nella società nazionale, stavano per cancellare per sempre.

Pin It

Leggi tutto: Poema Angelica di A.Siciliano

Mac legno sud

“MacLegno Sud” Fiera Internazionale di Settore Centro Fieristico “Fiere della Campania”

Ariano Irpino – Contrada Orneta 22, 23 e 24 Giugno 2012 ore 10.00 – 20.00

 “MacLegno Sud”: dal 22 al 24 giugno il legno protagonista al Centro Fieristico “Fiere della Campania”

Le mille potenzialità del legno e tutto quanto precede e segue la sua lavorazione al centro di un evento internazionale, il primo ospitato nel nuovo centro fieristico di Ariano Irpino.

Il giovane polo fieristico “Fiere della Campania”, nato ad Ariano Irpino e secondo per grandezza in Campania solo alla Mostra d’Oltremare, ospiterà i prossimi 22, 23 e 24 giugno uno speciale evento dedicato al legno e alle realtà produttive e commerciali che trattano questa preziosa materia prima.

Pin It

Leggi tutto: Mac legno sud