Video

 

 

 

Serio incidente con sospette fratture a Vincenzo Montano

Ieri sera, 17 febbraio, erano passate da poco le ore 20, quando l'autovettura AUDI SW guidata da Giancarlo Palladino ha urtato l'ottantenne Vincenzo Montano che stava attraversando la strada tra palazzo Peluso e il piccolo piazzale antistante il nuovo comparto N. Pappano.
Nonostante Palladino procedesse a bassa velocità, l'urto è stato abbastanza violento. Montano è caduto a terra di peso e solo fortunatamente non ha battuto la testa, pare che abbia attutito il colpo con le mani.
Nei paraggi si trovavano sia il sindaco dott. Pizzillo che il dott. Lo Casale che, dopo aver prestato le prime cure, hanno aiutato i soccorritori, tra cui lo stesso Palladino (infermiere), i parenti e i Carabinieri, prontamente intervenuti, a distendere e immobilizzare il malcapitato (c'era il sospetto che avesse riportato delle fratture), in attesa che arrivasse l''autoambulanza da Ariano.
I volontari dell'Associazione Vita di Montecalvo erano già impegnati a prestare soccorso alla signora Cusano, zia del dott. Felice, che aveva avuto un serio malore e hanno dovuto provvedere al trasporto in ospedale in concomitanza con l'incidente occorso a Vincenzo "il carabiniere".

Pin It

Leggi tutto: Serio incidente con sospette fratture a Vincenzo Montano

E' in funzione la casa dell'acqua

Il distributore di acqua è entrato in esercizio.
I cittadini che si sono muniti della scheda magnetica, ritirabile in Municipio, possono riempire le bottiglie di acqua minerale.
Il costo è di 2 centesimi al litro per l'acqua liscia e di 4 centesimi al litro per quella effervescente.
Il distributore è stato collocato nell'area adiacente alla Caserma dei Carabinieri.
Nell'area è stato anche ricavato un parcheggio attrezzato. Il costo totale dell'intervento ammonta a 25.000 euro.
Il dispositivo, partendo dall'acqua delle condotte idriche, riesce a filtrarla ed a gasarla in modo da adattarla al gusto dei consumatori. Il distributore è dotato di un lettore di carte magnetiche con il quale è possibile prelevare l'acqua.

Pin It

Leggi tutto: E' in funzione la casa dell'acqua

Vecchie glorie del calcio Montecalvese

Ieri,23 agosto 2012, in occasione dell'inaugurazione del campo di calcio dedicato al compianto Luigi Cucchi, si è disputata una partita di calcio fra vecchie glorie del calcio montecalvese che nei vari anni hanno dato lustro al nostro paese e che ora fanno parte della storia gloriosa della  "Polisportiva Montecalvo".
Sul campo si sono avvicendati calciatori montecalvesi in età non più verde che hanno dato vita ad una gara molto entusiasmante. 
Si sono ritrovati a correre dietro al pallone gente come Luigi Zarrillo, Fierro Felice, Gianni Maraia, Antonio Caccese detto "retto", Antonio Iorillo (Tonino Cippo),Mario Cavotta ed altri tutti con un discreto passato nel mondo del calcio dilettantistico regionale.
La partecipazione degli "ex" è stata massiccia e goliardica e per la cronaca la partita è stata vinta per 2-1 dagli uomini guidati in campo da Antonio Iorillo.

Pin It

Leggi tutto: Vecchie glorie del calcio Montecalvese

Feste di piazza

Feste di piazza le carte colorate gli sguardi sempre ben disposti a dolci ed aranciate...
I capintesta con i distintivi sfavillanti si sbracciano come dannati solo per sentirsi più importanti...
Sale sul palco il numero 24 della lista che per far presa sulla folla continua a ripetere: è ora di finirla adesso basta...
Tutti d'accordo, e si può andare avanti e come previsto dal programma arrivano i cantanti...
Adesso il turno di quello un pò introverso che mentre si esibisce stancamente pensa che è solo tempo perso...
E tutto ad un tratto arriva l'attrazione la gente applaude nervosamente per mascherare un pò di delusione...
tutto è finito, si smonta il palco in fretta perchè anche l'ultimo degli addetti ai lavori ha a casa qualcuno che l'aspetta...
Restano sparsi disordinatamente i vuoti a perdere mentali abbandonati dalla gente...

Pin It

Leggi tutto: Feste di piazza

L'Estate Montecalvese 2012 con le Sagre e la "Festa delle Birra" a Montecalvo Irpino

E' ricco di eventi il programma estivo 2012 proposto dall'Associazione Pro Loco che punta prevalentemente a valorizzare i prodotti delle aziende locali, senza tralasciare l'aspetto artistico-culturale.
Si inizia il 4 Agosto con uno spettacolo di danza organizzato dall'Associazione "Dance With ME" e termineranno con i festeggiamenti in onore di San Pompilio. Il 5 agosto "Festa dell'Emigrante all'Oasi Maria Immacolata ore 20.00 L'8 e 9 agosto c'è la "Festa della birra e della Pizza di Montecalvo" alla pineta comunale con 2 spettacoli musicali.
Quest'anno è stata organizzata per la prima volta una manifestazione estiva abbinata alla specialità della pizza in teglia cotta nel forno a legna.
"E' una prelibatezza di Montecalvo che tutti ci invidiano - spiegano gli Organizzatori - e che vogliamo valorizzare ulteriormente, nella speranza di contribuire a richiamare a Montecalvo sempre più appassionati degli antichi sapori nostrani".
Si continua il 10, 11 e 12 agosto con "Tra le antiche mura" nel centro storico: il 10 "Sapori di Sera" organizzata dalla Pro Loco; l'11 "Notte al Catello" e il 12 "Per le Vie del Borgo" - secondo festival degli artisti di strada organizzate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco.

Pin It

Leggi tutto: L'Estate Montecalvese 2012 con le Sagre e la "Festa delle Birra" a Montecalvo Irpino