Video

 

 

 

Consiglio  comunale Giugno 2004

 MONTECALVO IRPINO : Consiglio  comunale   foto di Franco D'Addona

In una sala consiliare affollatissima si è insediato, ieri, il nuovo consiglio comunale di Montecalvo. Il sindaco neo eletto, Giancarlo Di Rubbo, come primo atto, ha giurato alla presenza di tutti i consiglieri, assistito dal segretario comunale capo Sergio D'Alessandro. Si è passati, quindi, alla ratifica degli eletti. A questo punto sono state evidenziate incompatibilità di due consiglieri della maggioranza: un tecnico, che aveva un rapporto di lavoro col Comune e un dipendente comunale. Il primo ha rinunciato all'incarico; il secondo ha chiesto l'aspettativa non retribuita. Quindi il sindaco ha comunicato il nome degli assessori. É rimasto, però, l'enigma delle deleghe che non è stato sciolto. Questo ha creato non poche supposizioni e illazioni. Gli assessori che comporranno la giunta sono: Gianni Iorio, il più votato, vice sindaco. Vengono poi: Antonio Russolillo, Nicola Serafino, Franchino

Pin It

Leggi tutto: Consiglio  comunale Giugno 2004

Amministrazione comunale 2004

Il Comune di Montecalvo Irpino

 AMMINISTRAZIONE  COMUNALE

 

Sindaco

Maresciallo della Finanza: GIANCARLO DI RUBBO

Vice-Sindaco

AMMINISTRATIVO A.S.L.: GIOVANNI IORIO

Pin It

Leggi tutto: Amministrazione comunale 2004

Incertezze nel movimento civico di Pizzillo

L'avvocato Giuseppe Stiscia Confusione ed incertezze nel movimento civico di Pizzillo
Si complica il percorso politico del "Movimento civico" guidato dal Dott.Carlo Pizzillo.
I segnali che arrivano dalle varie segreterie politiche, tendono a creare enormi difficoltà al gruppo civico.
Spesso delle voci infondate,messe in giro ad hoc,sono utilizzate per confondere le menti e creare incertezze nella popolazione.
Stando alle notizie dei soliti bene informati la spaccatura creatasi all'interno del gruppo guidato dall'Avv.Alessio Lazazzera, proteso verso un accordo con il gruppo della Margherita e la posizione netta e decisa in favore del movimento civico dell'Avv.Giuseppe Stiscia, potrebbe essere decisiva per l'esito finale della competizione elettorale.
Infatti se dovesse passare la mozione dell'Avv.Lazazzera a favore dell'attuale maggioranza, si prospetterebbe un ridimensionamento delle ambizioni del movimento del Dott. Carlo Pizzillo, che forse deluso da questa querelle potrebbe decidere anche di abbandonare la corsa a primo cittadino. Una cosa comunque sembra emergere forte e chiara,l'affossamento  costante da parte di chi si muove con logiche personalistiche di qualsiasi tentativo di aggregazioni civiche tendenti ad unire e non a dividere il paese. E gli altri partiti?

Pin It

Leggi tutto: Incertezze nel movimento civico di Pizzillo

Una vita da sindaco

"Una vita da sindaco"   Geom.Alfonso Caccese
L'approvazione in parlamento della legge che vieta la candidatura a sindaco di chi lo è già stato per due volte consecutive, nei paesi superiori a tremila abitanti, ha tolto al sindaco uscente, geom.Alfonso Caccese, la possibilità di riconfermarsi alla guida del paese.
Classe 1940, è stato primo cittadino per oltre vent'anni, ed ha avuto una discreta carriera politica.
Cresciuto a pane, sport e politica, si è sempre distinto per la sua caparbietà e il suo benevolo modo di rapportarsi alle persone a lui vicine. Sposato e con una figlia, entra sulla scena locale agli inizi degli anni settanta come presidente della polisportiva 
montecalvo che sotto la sua vulcanica direzione raggiunge risultati insperati per una piccola realtà locale, quale Montecalvo.
Per il suo impegno e la sua dedizione per il miglioramento del paese è scelto per guidare la Democrazia Cristiana e tentare di togliere l'amministrazione del paese alle forze della sinistra da sempre dominanti. Politico di razza, tenace e accorto, riesce alla fine degli anni settanta nel suo intento, e anticipando quello che in campo nazionale sarebbe stato poi chiamato "compromesso storico" realizza una giunta comunale con la partecipazione di esponenti del P.c.i.

Pin It

Leggi tutto: Una vita da sindaco

Cercasi  Centro

Cercasi  Centro di gravità permanente

Per molti,la designazione di Giancarlo Di Rubbo a candidato sindaco per lo schieramento che fà capo alla Margherita, è apparso come  il momento conclusivo della lotta politica di questa campagna elettorale, ma questo non è. Nell'apparente quiete delle festività pasquali,qualcosa si doveva muovere ed infatti si è mosso. Le perplessità inerenti l'aggregazione di forze per natura eterogenee all'interno del movimento "Alternativa per il cambiamento" e la volontà di alcuni soggetti politici, volutamente e drasticamente isolati dalle prime schermaglie della competizione elettorale, hanno contribuito non poco a rimescolare le carte in tavole e a sconvolgere il mondo politico locale. Misteriosa e intrigante era sembrata l'uscita di scena in modo repentina del gruppo che sosteneva la candidatura a sindaco di Aurelio Bellucci, di colpo non considerato più come attore nello scacchiere politico locale.

Pin It

Leggi tutto: Cercasi  Centro