Video

 

 

 

Pdl appoggerà “La Campana” di Pizzillo

Montecalvo Scoppettone: il Pdl appoggerà “La Campana” di Pizzillo

A Montecalvo lo scenario politico, per le prossime amministrative, sembra ben delineato: da un lato il gruppo de “la Campana”, capeggiato da Carlo Pizzillo, e dall’altro l’“Unione Popolare” di Alessio Lazazzera, che domenica scorsa con una conferenza stampa ha ufficializzato il simbolo e la propria candidatura. E adesso da Montecalvo arriva una nuova notizia: il Popolo della Libertà appoggerà Pizzillo, come sostiene il responsabile comunale, Antonio Scoppettone: “Adesso - afferma - non ci sono più dubbi. Appoggeremo “La Campana”. Forse scenderà in campo anche il sottoscritto e nei prossimi giorni ci incontreremo per definire il programma. Innanzitutto, dobbiamo migliorare la viabilità per incoraggiare le aziende locali, su cui si sta facendo sentire la crisi internazionale”. Ma Scoppettone dichiara “di avere a cuore

Pin It

Leggi tutto: Pdl appoggerà “La Campana” di Pizzillo

Strategie nel centrodestra Scoppettone

Strategie nel centrodestra Scoppettone (Pdl):
"Stiamo pensando ad una lista di partito"

A Montecalvo Irpino il centrodestra sembra andare in un’unica direzione: quella de “La Campana”, la compagine guidata dall’attuale capogruppo di minoranza, Carlo Pizzillo. Ma il responsabile cittadino del Pdl, Antonio Scoppettone, frena gli entusiasmi:“L’altra sera abbiamo organizzato una riunione per individuare la persona che potrebbe candidarsi alla Provincia - spiega -. Abbiamo scelto Giuseppe Stiscia, che ha fondato il gruppo “La Campana” ed è iscritto al Pdl. Inoltre, abbiamo parlato delle amministrative e dell’eventualità di costituire una lista di partito. Ma ci siamo resi conto immediatamente che, nonostante siamo forti e coesi, i tempi non sono ancora

Pin It

Leggi tutto: Strategie nel centrodestra Scoppettone

Di Rubbo sceglie il suo successore

Di Rubbo sceglie il suo successore: è l'Avv. Alessio Lazazzera

La maggioranza uscente indica Alessio Lazazzera come prossimo candidato a sindaco. Lui ringrazia ma non scioglie ancora la riserva. Ieri mattina il sindaco uscente Giancarlo Di Rubbo in una nota per la stampa ha annunciato il nome del candidato:  «Mi hanno voluto indicare, li ringrazio sto valutando» dice Alessio Lazazzera.
Nonostante la posizione di attesa, però, Lazzazera ha un’idea precisa di come vorrebbe un’ipotetica lista «Intendo Costruire una lista sociale - dice — non civica. Vi prego, non chiamiamola lista civica che da il senso di un’aggregazione di cittadini, io invece intendo costruire un’aggregazione fatta di parti sociali. Immagino un colloquio intenso con le associazioni presenti sul territorio e con tutte le altre agenzie sociali». 

Pin It

Leggi tutto: Di Rubbo sceglie il suo successore

Bertinotti Presidente

BERTINOTTI PRESIDENTE

Salve. Sono uno dei primi firmatari in Irpinia dell’appello scritto da Pietro Ingrao e Heidi Giuliani per appoggiare la candidatura di Fausto Bertinotti alle elezioni primarie del centro-sinistra che si terranno il prossimo 16 Ottobre.

L’intento principale che fonda l’Unione, che costituisce “un’alleanza inedita nella storia d’Italia” – come viene definita nel documento di Ingrao e Giuliani -, è ovviamente battere Berlusconi, per arrestare le ignobili politiche di un centro-destra retto sulla triade forzista-leghista-postfascista, pur verificando che stanno prendendo forza le correnti neodemocristiane e filo-clericali che fanno capo a Pera e Casini, rispettivamente Presidente del Senato e Presidente

Pin It

Leggi tutto: Bertinotti Presidente

Arresti eccellenti per fondi terremoto '80

Montecalvo - Arresti eccellenti per fondi terremoto '80

dal Corriere dell'Irpinia del 10 luglio 2007

I militari della Stazione Carabinieri di Montecalvo Irpino, guidati dal maresciallo Vincenzo Vernucci, alle prime luci dell’alba di ieri hanno tratto in arresto quattro persone, due amministratori, un dipendente comunale ed un geometra.
Le misure cautelari sono il risultato di minuziose indagini svolte con il coordinamento della Procura di Ariano Irpino. Il procedimento è stato avviato e condotto dal Procuratore Capo Amato Barile e dal Sostituto Michela Palladino ed ha consentito di far luce sulla distorta gestione delle pratiche riferite alle leggi con cui lo Stato ha erogato a privati ed enti pubblici somme di denaro per la ricostruzione e la riparazione delle abitazioni colpite

Pin It

Leggi tutto: Arresti eccellenti per fondi terremoto '80