Video

 

 

 

Maraia interviene sullo scenario politico di Montecalvo

giovanni maraia

Il dirigente provinciale di Rifondazione Comunista Giovanni Maraia. La foto è di  Generoso Maraia

  Maraia interviene sullo scenario politico di Montecalvo
     « Rispettiamo il patto con l'elettorato. No ai trasformismi»
 Dal Corriere dell'Irpinia del 29/12/2005 

 "L'esperienza politica della 'Campana' deve continuare diventando azione politica al punto di giungere ad amministrare il Comune di Montecalvo". Giovanni Maraia, componente del CPR di Rifondazione Comunista, esprime delle riflessioni in merito alla situazione politica del paese della Valle dell'Ufita. "Rifondazione Comunista - spiega Maraia - a Montecalvo ha contribuito a dar vita ad un'esperienza politica che non vuol far essere subalterna la sinistra montecalvese al centro moderato e a chi usa le istituzioni per fini personali; ma contribuire, con chiarezza, a rafforzarla." L'esponente del PRC, insomma, delinea la posizione del suo partito nell'ambito dello scenario politico di Montecalvo. 
Pin It

Leggi tutto: Maraia interviene sullo scenario politico di Montecalvo

Da Genova alla Sinistra Europea

Da Genova alla Sinistra Europea

Con questo modesto contributo vorrei anzitutto dichiarare la mia adesione, ancorché parziale, critica e in un certo senso dubbiosa, al progetto costituente della Sinistra Europea.
Stiamo vivendo una fase storica di rapidi e convulsi mutamenti e spostamenti, più o meno annunciati e non ancora compiuti chiaramente, dei vari soggetti politici presenti sulla scena nazionale.
In particolare il processo di formazione del Partito Democratico, in cui i Democratici di sinistra e la Margherita convergono attestandosi su posizioni nettamente moderate e neocentriste, persegue un'evidente finalità di potere di segno neoconservatore, che solo chi è affetto da miopia politica ed intellettuale non riesce a scorgere.
Tutto ciò a me interessa relativamente.
Pin It

Leggi tutto: Da Genova alla Sinistra Europea

Gianni Iorio candidato alle provinciali

iorio_giovanni_- foto A.Corvino

Gianni Iorio candidato alle provinciali con l'UDC

Alla fine sembra schiarirsi il quadro politico montecalvese. L'annuncio di ieri della candidatura alle provinciali dell'ex vice-sindaco Giovanni Iorio rende di fatto una immagine più chiara di quali saranno le forze in campo nella prossima tornata elettorale. La scelta di candidarsi  con l'UDC di Casini e  De Mita, difatti, non sorprende l'entourage di Giovanni Iorio che ben era conscio del fatto che lui, ideologicamente parlando, non appartenesse  agli ex margheritini confluiti nel Partito Democratico. Con questa scelta, Iorio, ritorna alle origini quando entrò in politica nell'allora partito popolare ed oggi, allineato con la linea politica nazionale della costituente di centro, segue le vicende di quel gruppo di margheritini che non ritrovandosi nella strategia del partito di Franceschini si sono spostati verso il centro democratico di Casini. Sappiamo di certo che se anche l'UDC su base regionale ha un accordo politico programmatico con la "Casa della libertà", non possiamo considerare,Iorio, come esponente del centro destra ma bensì come un "centrista" ex popolare che guarda con interesse a quello che accade in casa PD. Al momento quando questo possa incidere

Pin It

Leggi tutto: Gianni Iorio candidato alle provinciali

Lettera aperta del Sindaco Di Rubbo

Lettera aperta del Sindaco Di Rubbo a tutti gli organi di informazione

Mai avrei voluto utilizzare la stampa per denunciare fatti gravi che mortificano la comunità che rappresento. Consapevole e convinto che il primo, necessario servizio di un’autorità, sia essa civile o religiosa, sia il creare condizioni essenziali per la pacifica convivenza dei cittadini, che al di là delle loro convinzioni abbiano il vivo senso d’appartenenza ad una medesima comunità sociale, pubblicamente denuncio lo scandalo di cui, loro malgrado, i cittadini di Montecalvo Irpino sono stati vittima domenica 25 settembre u.s.
Il 25 settembre, una data che la storia civile e religiosa del nostro comune riserva alla celebrazione della Vergine sotto il titolo della Libera, è stato trasformato in uno dei momenti più squallidi della nostra cronaca cittadina.
E nei ruoli confusi e confusionari, nell’arroganza colpevole di chi da tempo ormai sembra aver dimenticato la fonte della sua vocazione che la pace, l’umiltà e l’amore per il prossimo dovrebbero

Pin It

Leggi tutto: Lettera aperta del Sindaco Di Rubbo

Gli amministratori pizzicati... con le dita nella marmellata

Il 28 febbraio 2005 scadeva il termine per la richiesta di contributi messi a disposizione dal Commissariato del Governo per l'Emergenza ldrogeologica della Regione Campania per i danni prodotti nel nostro comune dagli eventi metereologici del gennaio 2003.
Tale opportunità messa a disposizione dei cittadini che avevano subito danni non è stata per niente pubblicizzata, così come era stato espressamente richiesto dallo stesso Commissario di Governo, con la conseguenza che le pratiche presentate sono state pochissime (24).
In tutta questa vicenda le cose più gravi sono che:
1) gran parte delle pratiche sono state istruite dallo stesso studio tecnico (socio dell'assessore all'urbanistica);

Pin It

Leggi tutto: Gli amministratori pizzicati... con le dita nella marmellata