Video

 

 

 

Il sindaco Pizzillo rimuove due assessori

Scontro nella maggioranza sul riequilibrio della nuova pianta organica del comune montecalvese.
Dopo vari incontri e disccusioni allargate a tutti i consiglieri eletti in seno al cosiglio comunale e agli organi del gruppo "La campana", il sindaco, Carlo Pizzillo, decide di esautorare dagli incarichi di assessori Giuseppe Stiscia e Antonio D'Addona
che avevano espresso il loro aperto dissenso alla nuova rimodulazione della pianta organica, astenendosi dalla votazione in giunta sulla delibera in questione.  
A giudizio del sindaco e del suo vice la delibera era un atto dovuto visto la crisi dell'Ente e l'obbligatorità a deliberare per la rimodulazione degli organici mettendo in mobilità  il personale in esubero.

Pin It

Leggi tutto: Il sindaco Pizzillo rimuove due assessori

Il 25 aprile e la Costituzione

In prossimità del 25 aprile mi piacerebbe sollecitare un’ampia riflessione prendendo spunto dal tema della Costituzione, visto che il momento attuale ci consegna un quadro politico di segno neoconsociativo e un clima di feroce ostilità e di seria minaccia per la democrazia italica, da sempre fragile e mutilata, sancita solo sulla Carta Costituzionale.
Personalmente sono convinto che la Costituzione del 1948 non abbia bisogno di lifting o rifacimenti, non debba essere aggiornata o revisionata, e tantomeno abolita, come insinuano i suoi detrattori, ma deve essere semplicemente e finalmente applicata.
In prossimità del 25 aprile mi piacerebbe sollecitare un’ampia riflessione prendendo spunto dal tema della Costituzione, visto che il momento attuale ci consegna un quadro politico di segno neoconsociativo e un clima di feroce ostilità e di seria minaccia per la democrazia italica, da sempre fragile e mutilata, sancita solo sulla Carta Costituzionale.

Pin It

Leggi tutto: Il 25 aprile e la Costituzione

Presentato il partito Noi Sud

Questa sera, alla presenza dei dirigenti nazionali del neonato movimento politico "Noi Sud" si terrà una manifestazione dove sarà annunciata ufficialmente l'adesione dei cinque consiglieri comunali di Montecalvo Irpino, eletti nella lista civica
Unione Popolare Montecalvo - La Rondinella , Alessio Lazazzera, Franchino Fioravanti, Antonio Russolillo, Italo Stiscia e Ercole Siciliano, al nuovo soggetto politico.
Aderire al Partito Noi Sud, di cui il seg.nazionale On. Arturo Iannaccone ne è la massima figura politica , sarà sicuro punto di riferimento per le tante battaglie di rinascita delle nostre zone e soprattutto sensibile alle problematiche di sviluppo del territorio irpino e di Montecalvo. Il nuovo partito dovrà avere un ambizioso compito quello di essere contenitore

Pin It

Leggi tutto: Presentato il partito Noi Sud

Insediamento consiglio comunale

Insediamento del nuovo consiglio comunale 17/06/2009

Mercoledì,17 giugno 2009, si è riunito il primo consiglio comunale dopo le elezioni del 6/7 giugno 2009 che hanno visto il gruppo civico "La Campana" vincere con ampio margine, portando così sulla poltrona di primo cittadino di Montecalvo Irpino il Dott.Carlo Pizzillo. Nella prima seduta del nuovo consesso consiliare si sono espletate le formalità di rito come la convalida degli eletti, il giuramento di fedeltà alla Repubblica del neo sindaco e l'annuncio della formazione della nuova giunta amministrativa. Il pubblico presente in una sala consiliare calda e affollata ha assistito con entusiasmo allo svolgimento dei lavori, ma non sono mancati attimi di tensioni allorquando il capogruppo dell'opposizione, avv. Alessio Lazazzera ha manifestato dei dubbi sulla compatibilità della eleggibilità del consigliere Giuseppe Ruccio. Superato il primo scoglio il neo sindaco dott. Carlo Pizzillo ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e all'istituzione amministrativa e ha annunciato i componenti della nuova giunta e la nomina del vice sindaco. Gli assessori nominati sono stati:Giuseppe De Cillis,  Franchina Mobilia, Giuseppe Stiscia, Giuseppe Ruccio, Maria Rosaria Cardillo  e Antonio D'Addona . Altre deleghe sono state assegnate ai rimanenti consiglieri di maggioranza. Da riportare l'intervento della neo assessore Franchina Mobilia che sicura della sua nomina a vice sindaco,

Pin It

Leggi tutto: Insediamento consiglio comunale

1° Impegno ufficiale del neo sindaco

Primo impegno ufficiale del neo sindaco Dott.Carlo Pizzillo

Domenica 14 giugno 2009, nel corso della tradizionale funzione religiosa del "Corpus Domini", è stato il primo impegno ufficiale del neo sindaco Dott.Carlo Pizzillo. Per la prima volta, infatti, il sindaco eletto il 6/7 giugno 2009 con una straordinaria messe di voti, indossata la fascia tricolore di primo cittadino ha partecipato, attorniato dai neo consiglieri comunali, all'evento religioso . Infatti, oggi, la Festa del Corpus Domini è divenuta uno dei segni più evidenti del possesso della fascia tricolore. Simboleggia la partecipazione dell’eletto alle cerimonie religiose ufficiali, perché quella del Corpus Domini è l’evento che più degli altri rappresenta la pubblica commistione tra potere temporale e potere spirituale, soprattutto nel reciproco riconoscimento tra chiesa e stato dell’esercizio dei rispettivi poteri. La processione del Corpus Domini inizia al termine di una solenne celebrazione eucaristica che vede il sindaco nella doppia funzione di fedele, durante la celebrazione, e di funzionario dello stato durante la processione. L’atto di transizione tra queste due funzioni comincia nella Chiesa Madre quando, al termine della solenne celebrazione eucaristica, il sindaco indossa la fascia tricolore,
Pin It

Leggi tutto: 1° Impegno ufficiale del neo sindaco