Dalla Democrazia Cristiana alla Margherita
- Dettagli
- Categoria: Politica
- Pubblicato: Venerdì, 16 Aprile 2004 16:18
- Scritto da re
- Visite: 35
Dalla Democrazia Cristiana alla Margherita
(alla ricerca del popolarismo Montecalvese)
Nell'immediato dopoguerra, negli anni compresi tra il 1945 e il 1948,nel chiuso delle sacrestie e nell'austerità dei luoghi religiosi,a Montecalvo Irpino,come d'altronde in altri paesi della provincia di Avellino,un gruppo di giovani professionisti locali,costituiscono la prima sezione della D.C. Momento difficile,perchè in quegli anni il paese era altamente in fermento. Abbastanza attivi sono i rappresentanti della vecchia borghesia locale,attaccati visceralmente alla monarchia ,che fronteggiano con vigore l'avanzare del fronte popolare costituito dai comunisti e dai socialisti,abbastanza radicati nelle campagne montecalvesi, mentre nel paese si respira aria di"Uomo qualunque",di Parrittiana memoria. Primo banco di prova per