Video

 

 

 

Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia

Il tragitto interessa i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito, Montaguto, Montecalvo e Savignano.
Potenziamento della linea Napoli-Bari, incontro in Provincia. L’opera fa parte dell’elenco degli interventi strategici individuate dal Cipe con delibera n.59 del 15/07/2009. 
L’ingegnere Daniela Lezzi, responsabile della Direzione Programmi Investimenti della Direttrice Sud della società Rfi spa (Rete Ferroviaria Italiana) ha illustrato ieri mattina (22/06/2010) il progetto relativo al raddoppio della linea ferroviaria Napoli- Bari, nel tratto Apice-Orsara che prevede due soluzioni di tracciato, una diretta a nord di Ariano Irpino, mentre la seconda a sud che prevede il passaggio nel territorio di Grottaminarda, con la realizzazione di una fermata a servizio dell'Irpinia.
L’ingegnere Lezzi ha sottolineato l’importanza di questo grande progetto per il Sud che rappresenta «il collegamento di due corridoi europei, in ambito internazionale, mentre in campo nazionale riconnette due regioni che da sole rappresentano il 40% della forza lavoro del Sud Italia».

Pin It

Leggi tutto: Alta Capacità, parte la sfida in Irpinia

Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia

Un terremoto di magnitudo 2,2 è avvenuto alle ore 15:26 di oggi 23 giugno 2010 in Irpinia. La scossa è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico dell’Irpinia.

L'epicentro a pochi chilometri dal comune di Montecalvo Irpino.

I comuni più interessati  sono :

Apice, Buonalbergo, Paduli , Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore, Melito Irpino, Ariano Irpino .
 

Coordinate del sisma: Latitudine: 41.187 Nord | Longitudine:15.001 Est

Alcuni Comuni limitrofi:

Pin It

Leggi tutto: Scossa di magnitudo 2,2 in Irpinia

Progetto " Tipico Italiano " - Workshop e incontri bilaterali d'affari a Budapest

L’A.I.C.A.I, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bari, organizza una nuova iniziativa nell’ambito del progetto “Tipico Italiano” del Gruppo Litamedia di Parma.

Infatti, nei giorni 24 e 25 giugno 2010 si svolgerà a Budapest presso l’Hotel Boscolo un workshop operativo con incontri bilaterali d’affari con alcuni importanti buyers della GDO nonché importatori e distributori di prodotti agroalimentari.
In particolare le imprese avranno l’occasione di incontrare:
• TESCO (gruppo inglese con 144 supermercati in Ungheria);
• SPAR (gruppo austriaco con tre insegne in Ungheria: SPAR, INTERSPAR E KAISER per un totale di 200 punti vendita);
• AUCHAN (gruppo francese con 12 ipermercati);
• CORA (Belgio, Gruppo Delhaize con 10 ipermercati);
• n.3 distributori /importatori di vini;
• n.2 grossi distributori HORECA.

Pin It

Leggi tutto: Progetto " Tipico Italiano " - Workshop e incontri bilaterali d'affari a Budapest

Il Monumento ai Caduti di Piazza Vittoria



Rovistando tra le carte in cerca di qualche  notizia o documento sulla Chiesa

Grecese,per farne partecipe il mio ottimo amico prof. Giovanni

Orsogna,impegnato a divulgare e promuovere la nobilissima terra dei miei

Avi,mi sono imbattuto nel libretto 

Nicola Susanna 
DISCORSO

Pronunziato nella solenne inaugurazione del  Monumento ai caduti in guerra in Montecalvo Irpino Il 3 ottobre 1926
con un omaggio alla memoria del figlio Ottavio

Pin It

Leggi tutto: Il Monumento ai Caduti di Piazza Vittoria

Montecalvo: La baraccopoli

Grazie a Franco D'Addona per aver ripreso questo importante video.

Pin It

Leggi tutto: Montecalvo: La baraccopoli